Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Anche la Val d’Aveto ha la sua sezione di Protezione Civile: partito il corso di formazione a Rezzoaglio

“Ottimo il numero dei partecipanti, adulti e giovani da ogni parte del Comune, per il bene del nostro territorio”, spiega la civica amministrazione locale
Il corso di Protezione Civile che si è svolto presso il Comune di Rezzoaglio
Il corso di Protezione Civile che si è svolto presso il Comune di Rezzoaglio
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

La Val d’Aveto ha la sua sezione di Protezione Civile grazie alla buona volontà degli abitanti che ancora una volta hanno deciso di impegnarsi per la propria comunità. Il 2025 si è aperto infatti con un corso di formazione proprio nella sala consigliare del Comune di Rezzoaglio

Lo racconta con soddisfazione il segretario della AVPC Liguria ODV Celestino Moruzzi: “Ha avuto luogo a Rezzoaglio il “Corso di formazione A1” per l’abilitazione dei volontari di Protezione Civile della neo “Sezione val d’Aveto”, di recente costituzione, dell’Associazione Volontari Protezione Civile Liguria”. Diversi i presenti in aula, tra cui ovviamente il sindaco Massimo Fontana.

“La lezione è stata tenuta dal formatore di Prociv-Arci Liguria ingegnere Jacopo Cattaneo, al quale va un sentito grazie”.

L’Associazione Volontari Protezione Civile Liguria è affiliata a Prociv-Arci Liguria, Organizzazione ligure di coordinamento delle aderenti a Prociv-Arci nazionale ODV. Quest’ultima da anni forma i Volontari su autorizzazione di Regione Liguria: “Cosa che ci onora e della quale siamo fieri, che ci conferma che la strada tracciata per garantire la sicurezza degli stessi sia quella giusta – conclude con soddisfazione Moruzzi – Un sentito grazie ai volontari che hanno partecipato con entusiasmo sacrificando tempo alla propria famiglia, anche un grazie particolare al componente del consiglio direttivo Alessandro Dighero che ha curato tutta la parte amministrativa”. 

Con l’occasione prima dell’avvio del Corso di formazione si è tenuta l’Assemblea locale dei Soci Volontari i quali hanno formulato la proposta al Consiglio direttivo di nominare quale Coordinatore degli stessi il volontario Christian Fontana, il quale a sua volta ha proposto di essere affiancato dalla volontaria  Monica Cella. “Ottimo il numero dei partecipanti, adulti e giovani da ogni parte del Comune, per il bene del nostro territorio – ha sottolineato il Comune di Rezzoaglio –  Siamo grati a tutti gli intervenuti, anche a chi avrebbe voluto partecipare ma, per motivi di vario genere, non ha potuto presenziare”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”