Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il sumo giapponese si pratica anche alle nostre latitudini: i trionfi degli Orsi del Tigullio insieme a Yama Arashi Savona

Ragazzi e ragazze che sono protagonisti di una storia esemplare, che rappresenta anche un connubio di alto valore tra due club che hanno saputo unire le forze al momento giusto
Gli Orsi del Tigullio insieme a Yama Arashi Savona protagonisti delle gare di sumo
Gli Orsi del Tigullio insieme a Yama Arashi Savona protagonisti delle gare di sumo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Sarebbe assai facile fare dell’ironia sul fatto che il Sumo, tradizionale arte di combattimento giapponese, che fino a pochissimi anni fa era territorio di caccia solamente agli uomini del Sol Levante, abbia oggi anche delle praticanti donne giovani e del Tigullio. Ma c’è poco da scherzare con le atlete, e gli atleti, della società Orsi del Tigullio che hanno mostrato di avere il coraggio sia sulla pedata di combattimento sia fuori, praticando un’arte di combattimento non facile ma che può regalare e soddisfazioni a chi vi si dedica senza desistere alle prime difficoltà.

Ragazzi e ragazze che sono protagonisti di una storia esemplare, che rappresenta anche un connubio di alto valore tra due club che hanno saputo unire le forze al momento giusto. La storia è quella dell’amicizia vincente tra Yama Arashi Savona e Orsi del Tigullio che porta dritta al trionfo ai Campionati Italiani di Sumo Sportivo. Domenica 24 novembre è stata una giornata di gloria per gli atleti delle due società che insieme hanno conquistato il titolo al tredicesimo campionato di Sumo Sportivo Assoluto e Under 18, tenutosi a Millesimo, Savona.

Guidati dalla talentuosa coach Arianna Vettori, gli atleti tigullini hanno gareggiato sotto l’egida della Yama Arashi Savona ed hanno dimostrato un’incredibile determinazione e spirito di squadra. 

Dice Stefania Nencetti, insegnante tecnico degli Orsi: “Questo risultato straordinario è il frutto di un’amicizia e di una collaborazione che va oltre il semplice sport, ha messo assieme due società sportive per un unico grande obiettivo: l’eccellenza e la crescita degli atleti”.

Chiavari ora può vantare nuovi campioni tricolori, tutti sotto il tetto degli Orsi del Tigullio. L’amicizia tra Yama Arashi Savona e Orsi del Tigullio è un esempio splendente di come il lavoro di squadra e il supporto reciproco possano portare a risultati eccezionali.

Classifiche generali di categoria. Assoluto F 60 kg: Elisa Pereira Magalhaes, argento. Assoluto F 65: Arianna Vettori, oro; Greta Petrillo argento; Sara Montaldo, bronzo. Assoluto F 80: Giulia Meinardi, oro. Assoluto F +80: Francesca Di Dio, oro. Assoluto M 80: Luis Castro, argento; Edoardo Fanni, bronzo; Tommaso Prato, quarto posto. Assoluto M 100: Niccolo’ Pasini, argento. Assoluto M 90: Diego Pallavicini, argento. Assoluto Under 18 Francesca Di Dio, oro; Niccolò Pasini, oro; Tommaso Prato, argento; Fanni Edoardo, bronzo. Under 18 M 65: Mattia Bolognese, oro. Gara a squadre Femminile: Yama Arashi 1 oro, Yama Arashi 2, argento. Gara a squadre Maschile: Yama Arashi, argento.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023