Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Valia Galdi, un talento che non tramonta mai: si qualifica ai Campionati Mondiali di Hansa 303

Le regate di Cagliari sono state assai impegnative dal punto di vista tecnico: sono state quattro giornate con venti diversi, da leggeri a forti
Valia Galdi continua a brillare nella sua classe velica
Valia Galdi continua a brillare nella sua classe velica
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Una “ragazza” di “anta” anni che non si rassegna a passare tra i ruoli dirigenziali ma vuole essere ancora attiva e che in campo agonistico riesce a primeggiare: l’architetta Valia Galdi, portacolori della Lega Navale Italiana, sezione di Chiavari e Lavagna, resta in prima fila nella classe Hansa 303 della vela paralimpica. 

L’ultima impresa? La competizione che ha concluso la stagione agonistica 2024, i Campionati Italiani delle classi veliche olimpiche e paralimpiche tenutisi a Cagliari. Valia Galdi, assieme all’altro alfiere della LNI Chiavari Lavagna, Luca Prister, ha partecipato alle regate sulle Hansa 303 in singolo parasailing. Per l’architetto Galdi un ottavo posto con 70 punti all’attivo. Numeri e piazzamento che le sono valsi il secondo gradino del podio tra le donne in gara e la qualificazione ai Campionati Mondiali di specialità. 

Le regate di Cagliari sono state assai impegnative dal punto di vista tecnico: sono state quattro giornate con venti diversi, da leggeri a forti, che hanno mostrato registrato la crescita complessiva della classe e la presenza importante di giovani, cosa che ha dato maggior valore all’argento della velista ligure. Da parte sua un bilancio positivo concluso con una rinuncia dolorosa ma non troppo…

“Sono soddisfatta di come sono andata nel più importante appuntamento sportivo dell’anno. Mi sono divertita alla fine di tanto impegno, ho registrato progressi e crescita tecnica, oltre che pagato qualche limite. Tutte cose che mi portano a proseguire questo percorso, un’esperienza di grande bellezza sportiva e umana. Ringrazio di cuore chi mi ha sostenuta nella realizzazione di questa attività: Lega Navale Italiana Chiavari Lavagna, Studio Tre – Traduzioni, Interpretariati, Convegni, Madeit4a!”.

Avrebbe avuto il diritto di competere per l’Australia ed i mondiali. “Ero nella rosa dei candidati al mondiale in Australia ma troppo lavoro e scadenze che non posso rinviare mi hanno obbligato ad allentare l’impegno in attesa di nuove giornate in mare”.

Nel frattempo viene premiata dalla sua società. Nella sede della Lega Navale Italiana sezione Lido di Ostia (Roma) si è tenuta la seconda edizione di “Ancorati nel futuro”, la festa dello sport nella quale sono stati premiati i migliori talenti sportivi LNI del biennio 23-24 nelle discipline della vela, della canoa, del canottaggio. Gli atleti della LNI, provenienti da tutta Italia, hanno ricevuto il trofeo dalle mani di numerosi testimonial del mondo del mare e dello sport, tra cui la medaglia d’oro della vela specialità Nacra 17 alle Olimpiadi di Parigi 2024, Caterina Banti e l’atleta olimpico e due volte campione mondiale di canoa canadese, Nicolae Craciun.

Per la Lega Navale di Chiavari-Lavagna c’era lei, Valia Galdi: “È stata una cerimonia molto bella in cui abbiamo richiamato i valori di LNI, il ruolo di presidio sociale di molte sezioni come Ostia e le tante attività fatte. La premiazione è stata anche occasione per ascoltare e condividere le riflessioni degli atleti, anch’io ho portato le mie, è stata un’esperienza gratificante”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"