Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Ginnastica, l’Aerobica Entella grande protagonista al Campionato Mondiale di aerobica a Pesaro

A Palazzo Bianco a Chiavari si è svolta anche la premiazione della squadra Gold che nel corso dei campionati italiani 2024 ha fatto incetta di medaglie
Le atlete della Aerobica Entella sono state premiate a Palazzo Bianco a Chiavari
Le atlete della Aerobica Entella sono state premiate a Palazzo Bianco a Chiavari
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il meritato premio ai successi delle incredibili ragazze dell’Aerobica Entella è arrivato dall’amministrazione comunale chiavarese che ha deciso di festeggiarle con una cerimonia ufficiale. Un giusto riconoscimento a chi ha saputo in breve tempo scalare le classifiche di questa sezione, giovane ma molto promettente, della ginnastica fino al punto di diventare un riferimento preciso in campo nazionale ed un nome che sa risuonare anche sulla scena internazionale.

Lunedì 11 novembre il quartetto che ha partecipato ai recenti Campionati del mondo a Pesaro del 20/22 settembre scorsi, ha fatto il suo ingresso trionfale a Palazzo Bianco. Sono state proiettate le immagini che raccontano questa meravigliosa esperienza. A seguire la premiazione della squadra Gold che nel corso dei campionati italiani 2024 ha fatto incetta di medaglie. 

Le quattro atlete della Aerobica Entella che hanno partecipato al Campionato Mondiale di ginnastica aerobica age group e junior sono Ludovica LaneriLavinia CereghinoLudovica Cereghino e Viola Campodonico. Tutte e quattro si sono qualificate nella finale individuale delle loro rispettive categorie, 

Ludovica Cereghino, medaglia di bronzo nella categoria junior specialità trio Italia. Ha partecipato anche nella categoria Gruppo Junior, primo in qualificazione, sesto in finale. Nella Cat. Age Group Lavinia Cereghino terza in qualificazione e quarta in finale come unica individualista dell’Age Group (12/14 anni) e quarta anche nel Gruppo Italia e sesta nel trio. Nella Cat. Junior di gruppo Aerobic Dance Ludovica Laneri e Viola Campodonico quinte e quarte nella specialità di gruppo Aerobic Step.

“Un grazie di cuore alle nostre giovani atlete e, in particolare, alla loro allenatrice, la direttrice tecnica della Asd Aerobica Entella, Federica Schiaffino, per la dedizione e la passione che ogni giorno portano in giro per il mondo il nome della nostra città” è stato l’augurio del sindaco Messuti, presente alla cerimonia assieme agli assessori Canepa e Ratto. 

Se ai Mondiali per le ragazze dell’Aerobica si trattava soprattutto di fare esperienza, ai Campionati italiani Gold tenutisi a fine del mese scorso a Pomigliano d’Arco le chiavaresi si sono presentate particolarmente agguerrite. Il solo elenco dei piazzamenti fa comprendere che la missione è stata portata a termine. 

Nel Campionato Nazionale Gold Cat. Junior B: Ludovica Cereghino prima classificata a pari merito con Guenda Cherubini (Ginnastica Macerata). Cat. Junior B Trio (Ludovica Laneri-Ludovica Cereghino-Virginia Segalerba): medaglia d’argento. Cat. Junior B Gruppo (Ludovica Laneri-Ludovica Cereghino-Giorgia Dagnino-Viola Campodonico-Virginia Segalerba): medaglia d’argento. Viola Campodonico: decima classificata. Giorgia Dagnino tredicesima classificata. 

Nella Coppa Campioni Gold sempre a Pomigliano d’Arco nella Cat. Junior A si laurea Campionessa nazionale Gold Lavinia Cereghino. Argento nella Cat. Junior A per il Gruppo formato da Giorgia Acampora, Lavinia Cereghino, Elisa Forno, Amelie Stocchi Alessandra Ciravolo (Ginnastica Genova). Ottimi risultati nell’individuale femminile per Giorgia Acampora, Elisa Forno e Amelie Stocchi.

Infine ancora in Coppa Campioni Gold ma Cat. Allieve la Coppia Frida Maggi-Zoe Micaiane è argento. Nel Trio bronzo per Lisa Basso-Frida Maggi-Zoe Micaiane. Nella Cat. Allieve I/F Frida Maggi ottava, Zoe Micaiane nona classificata. Ottimi risultati anche per Lisa Basso nell’individuale femminile e per Talitha Russo alla sua prima esperienza Gold nella specialità individuale e in coppia con Greta Cavalletto.

Piazzamenti pesanti e soprattutto bene auguranti tenendo presente la giovane età ed i notevoli margini di miglioramento delle “entelliane”. La direttrice Federica Schiaffino: “Diciamo che sono risultati che ci fanno ben sperare per la prossima stagione agonistica. Il 2025 potrà essere l’anno della definitiva affermazione per molte delle nostre ragazze”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"