Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pallanuoto, partono molto bene Mobilpesca Lavagna 90 e Chiavari Nuoto nella serie A2 maschile

Nella generalizzata crisi del movimento, che non risparmia neppure il campionato maggiore, c’è in cadetteria il Tigullio a guidare il gruppo
Il Lavagna 90 è partito con il piede giusto nel campionato di A2 maschile
Il Lavagna 90 è partito con il piede giusto nel campionato di A2 maschile
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Tra problemi e ostacoli di ogni tipo e in ogni grado (a partire dai massimi livelli, dove anzi ci sono i maggiori intoppi…) c’è quasi da stupirsi che il campionato cadetto di pallanuoto maschile riesca a portare in acqua 24 squadre (12 nel Nord Italia) di un buon livello agonistico e qualitativo.

Ancora più sorprendente il fatto che nella generalizzata crisi del movimento ci sia il Tigullio a guidare il gruppo.

La pattuglia ligure conta di sei formazioni, ma il Levante con Mobilpesca Lavagna 90 e la Chiavari Nuoto mette in acqua due formazioni rafforzate e con fondate ambizioni di poter puntare al bersaglio massimo, cioè alla promozione nel massimo campionato maschile. Le altre liguri sono SoriBogliascoArenzano e Bogliasco

Lo si è compreso fin dal turno inaugurale. Il Chiavari alla piscina Mario Ravera ha sconfitto il Bogliasco in un derby dall’esito non scontato. 

Una partita equilibrata dove i ragazzi di Luccianti sono sempre stati davanti nel punteggio ma mai con più di due lunghezze di vantaggio. Complice qualche errore di troppo in fase offensiva e un atteggiamento grintoso dei giovani bogliaschini. I padroni di casa non sono mai riusciti a prendere il largo, solo nei sessanta secondi conclusivi sul risultato di undici pari, Perrone era miracoloso nel neutralizzare una ripartenza avversaria in uno contro zero, mentre ad un solo secondo dal suono dell’ultima sirena, Chiavaccini ha estratto dal cilindro un morbido tiro a colomba che ha superato Prian e mandato in delirio la Mario Ravera. Primi tre punti in classifica per i ragazzi di mister Luccianti: “Nonostante qualche sbavatura di troppo abbiamo centrato comunque l’obiettivo. Ora testa al prossimo impegno”. 

È stata ancora più dura per il Lavagna che ha dovuto vedersela al Parco Tigullio con il Vela Ancona di coach Marco Risso, decano dei tecnici liguri. Il 9-6 a favore dei padroni di casa non rende appieno quanto sia stata dura per i bianconeri sponsorizzati Mobilpesca.

Una partita complicata ed equilibrata come da pronostico che però, la giovane squadra ha affrontato con la giusta intensità e concentrazione, sotto la guida di mister Martini. Da sottolineare la prestazione del numero uno Antonio Gabutti, che si è distinto con due parate fondamentali per salvare il risultato nel quarto tempo.

Il commento del tecnico Martini: “Sono estremamente soddisfatto del risultato, ma ancor di più dell’intensità dimostrata dalla squadra in fase difensiva. Affrontavamo un avversario ostico, con giocatori di grande esperienza e qualità. Il nostro gruppo è un mix equilibrato tra atleti di alto livello e giovani promettenti selezionati questa estate per il loro talento. Dobbiamo continuare a crescere sul piano tattico, partita dopo partita”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023