Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Orsi del Tigullio, arriva il corso di autodifesa femminile, da un’idea del maestro Roberto Fantasia

Sei lezioni aperte a tutte le donne (numero massimo 25 persone) a titolo completamente gratuito ed avente come scopo quello di insegnare la difesa personale femminile
I corsi di autodifesa femminile organizzati a Chiavari dagli Orsi del Tigullio
I corsi di autodifesa femminile organizzati a Chiavari dagli Orsi del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Quando lo sport si coniuga, in maniera ancora più fruttifera di quanto faccia normalmente, con l’educazione civica e la utilità sociale, il bilancio non può che essere ultra positivo. Roberto Fantasia ha lanciato un’iniziativa propagandistico-educativa a favore delle donne.

Un corso di autodifesa per il sesso debole, lezioni quasi indispensabili, purtroppo, in questo periodo così complicato perché pervaso da episodi crescenti e preoccupanti di violenza sulle persone considerate, appunto indifese. Pensare a un corso che insegni come comportarsi quando si viene aggrediti è iniziativa altamente meritoria. 

Il maestro Fantasia degli Orsi del Tigullio ha ricevuto il patrocinio del Comune di Chiavari per organizzare un corso gratuito di autodifesa femminile.  

Sei lezioni aperte a tutte le donne (numero massimo 25 persone) a titolo completamente gratuito ed avente come scopo quello di insegnare la difesa personale femminile.

“Visto i numerosi casi di cronaca e il quotidiano aumento di episodi di violenza desideriamo dare un piccolo contributo alla sicurezza cittadina. Ci piacerebbe che questa nostra iniziativa potesse raggiungere più persone possibili”.

Fantasia è un ex lottatore professionista, pratica sport da combattimento fin dall’età di 10 anni, ha vinto il bronzo ai mondiali di boxe thailandese nel 2004 a Bangkok, ha combattuto sul ring da professionista fino al 2006 per poi passare alle MMA (Mixed Martial Arts) dove ha combattuto sempre da professionista fino al 2013. insegnante di Muay Thai e di MMA e qualificato come full instructor del sistema di combattimento da strada UFS (Urban Fighting System) e allievo diretto del suo creatore il maestro Clod Alberton), esperto di scherma corta (combattimento con il coltello).

“Per il primo incontro si è pensato ad una capienza massima di 25 persone, se poi ci sarà richiesta ci organizzeremo per avere uno spazio più grande. Per info e prenotazioni telefonare a 347 5136430”.

Il primo appuntamento con l’autodifesa femminile è andato bene, domenica 13 dicembre, nonostante il brutto tempo presso la palestra di via Sambuceti 16 a Chiavari. Per due ore le allieve si sono allenate nelle basi dell’autodifesa unendo tecniche di Muay Thai ed MMA alle dinamiche di uno scontro in strada in quello stile ibrido che prende il nome di Urban Fighting System” “La prossima lezione sarà a dicembre ma siamo intenzionati a preparare un altro appuntamento speciale a novembre in occasione della giornata contro la violenza sulle donne”.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Rally Val d’Aveto, Simone Miele e Debora Fancoli si aggiudicano la nona edizione della kermesse

La manifestazione si è confermata un successo per il territorio che da sempre la promuove e la sostiene

Pro Recco Rugby, obiettivo risalita dopo le ultime stagioni molto difficili

Il dirigente Roberto Bozzo: "Lavoriamo tutti insieme e puntiamo alla promozione: potrà arrivare subito oppure no, ma io ci credo”