di DANILO SANGUINETI
La regata, che onora il ricordo di Giorgio e Lella Gavino è un momento importantissimo nell’attività annuale dello Yacht Club Chiavari. È un’opportunità oltre che agonistica anche conviviale e commemorativa: serve infatti per celebrare il ricordo di due delle figure chiave nella storia del sodalizio velico del Tigullio. La Coppa, infatti, è un omaggio sentitissimo a uno dei presidenti che hanno fatto la storia del club, alla sua compagna e alla coppia che creò un marchio di abbigliamento leader nel campo dell’abbigliamento velico e non.
La Coppa “Giorgio e Lella Gavino”, inoltre, ha dato inizio al Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari.
Questa regata – precisa il Presidente dello Y.C. Chiavari Roberto Bosé – è nata in ricordo di Giorgio e Lella Gavino, amanti del mare e della vela, chiavaresi affezionati alla nostra città e alla sua gente, anime delle Yacht Club Chiavari, di cui Giorgio è stato fondatore e più volte Presidente.
Inoltre – prosegue il Presidente – quest’anno durante la premiazione è stato anche assegnato per la prima volta il “Trofeo Elvio Botto”, anch’egli come Giorgio Gavino socio fondatore del nostro Yacht Club. Elvio Botto è sempre stato convinto sostenitore dell’importanza dello sport nell’educazione dei più giovani, e per questo per anni, con passione e dedizione, ha supportato la nostra Scuola Vela. I figli Stefano e Fabio, che continuano questa iniziativa dal padre, tanto importante per lo YCC, quest’anno hanno deciso di ricordarlo con un premio che va alla prima imbarcazione classificata overall in tempo reale”.
La manifestazione velica era aperta alle imbarcazioni delle classi O.R.C., I.R.C. e Libera, si è tenuta sabato 14 e domenica 15 settembre nel Golfo Tigullio.
La mattina di sabato 14 Settembre le imbarcazioni si sono presentate al via con tempo sereno, mare calmo e vento sostenuto proveniente da nord. La prima prova è stata un percorso a bastone di 8 miglia, nello specchio acqueo antistante Chiavari, e il vento, in partenza crescente dai 13 ai 15 nodi, è poi diminuito fino ai 9 nodi registrati all’arrivo. Le imbarcazioni si sono quindi preparate per una seconda prova, la cui partenza è stata ritardata per i continui salti di vento; infine sono partite per affrontare un percorso a triangolo nel Golfo Tigullio, ma dopo un paio di ore di navigazione la prova è stata annullata a causa del drastico calo di vento.
Domenica 15 settembre, invece, le condizioni di mare calmo e cielo sereno, con vento in partenza sugli 8 nodi proveniente da Est-Sud/Est, hanno permesso lo svolgimento di una prova a triangolo nel Golfo; il vento, poi girato a Sud, è calato fino a 5 nodi e la lunghezza iniziale del percorso, di 10 miglia, è stata ridotta a 6 miglia.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC Overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Guido Santoro e Federico Felcini (YC Chiavari), che ha bissato la vittoria dello scorso anno. Il Trofeo intitolato ad Elvio Botto è andato sempre a Capitani Coraggiosi.
Nella Classe ORC 0-A vittoria a “Emotions” di Francesco Maria Torio Guerci (Reale YC Canottieri Savoia), che si è anche classificato secondo Overall. “Aria”, di Aria Race SSDarl (CN Rapallo) si è invece aggiudicato la vittoria in Classe Libera.