di DANILO SANGUINETI
Volare nel “cielo dipinto di blu” è qualcosa riservata a molti ma non a moltissimi, ancora oggi. Invece nuotare nel profondo blu del mare ligure è cosa più accessibile e soprattutto più prossima nel tempo e molto ma molto più ecologica. È quanto riservato a coloro che parteciperanno al Miglio Blu, la manifestazione organizzata da Outdoor Portofino che si terrà il prossimo 5 ottobre. La prova celebra la sua decima edizione. Una prova che fin dall’esordio ha ottenuto un successo, mai venuto meno, anzi crescente nel tempo a dimostrazione dell’ormai grande diffusione che ha il nuoto in mare anche dalle nostre parti. Se poi vi si aggiunge il fatto che si dispone di una “quinta” panoramica di bellezza straordinaria e si recita su un palcoscenico senza pari, vada come vada sarà ancora un successo.
Il Miglio Blu è pronto a tornare a Santa Margherita Ligure il prossimo 5 ottobre per celebrare la sua decima edizione, un traguardo storico che testimonia la crescita di questo evento nel cuore dell’Area Marina Protetta di Portofino.
Questo evento, ormai un appuntamento fisso per tutti gli amanti del mare, non è solo una gara amatoriale di nuoto, ma un vero e proprio rito di passaggio per nuotatori e nuotatrici di tutte le età, che ogni anno si immergono nelle acque cristalline di uno dei luoghi più suggestivi della Liguria.
La decima edizione rappresenta un momento speciale, un tributo alla passione e alla determinazione di chi ha contribuito a rendere il Miglio Blu un evento iconico.
Dice Carola Dufour, addetta alle relazioni del comitato organizzatore: “Quest’anno non celebriamo solo una gara, ma una comunità che, bracciata dopo bracciata, ha costruito un percorso di sfide, amicizie e rispetto per l’ambiente marino. Le iscrizioni per il Miglio Blu sono aperte ufficialmente domenica 1° settembre, e resteranno attive fino al 3 ottobre. I partecipanti possono scegliere tra diverse fasce di prezzo, in base al periodo di iscrizione”.
Nel dettaglio: dal 1 al 15 settembre euro 18 (earlybirds); dal 16 al 25 settembre: euro 20: dal 26 settembre alle ore 12 del 3 ottobre euro 25. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nelle acque cristalline della riserva marina mentre la gara si svolgerà in totale sicurezza, garantita dall’organizzazione e dalla presenza delle autorità competenti.
Il Miglio Blu 2024 è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Santa Margherita Ligure, e al patrocinio del Comune di Portofino, dell’Area Marina Protetta di Portofino e di Endas. Conclude Carola: “Un ringraziamento speciale va ai partner e agli sponsor ufficiali che, con il loro contributo, hanno reso indimenticabile questo decimo anniversario: Cressi Sub, Latte Tigullio, Evita, Ventura Frutta Secca, Usobio, Panificio Fiordiponti, Niasca Portofino e Europa 2000 agenzia immobiliare. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il nostro sito web”.