Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Vela, già in preparazione l’edizione numero 49 del Campionato Invernale dei Circoli del Tigullio

Le date sono ufficiali: appuntamento dal 9 novembre 2024 al 16 febbraio 2025 nel Golfo del Tigullio
È già in preparazione l’edizione numero 49 del Campionato Invernale dei Circoli del Tigullio
È già in preparazione l’edizione numero 49 del Campionato Invernale dei Circoli del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La notizia? Non c’è, tutto procederà more solito. Ci sarà un altro Campionato Invernale di Circoli Velici del Tigullio. Non ci sono ostacoli o perplessità che possono trattenere Franco Noceti e il suo ormai collaudatissimo staff organizzativo dal preparare l’edizione numero 49 della manifestazione velica più importante e più seguita di tutto il Levante.

Anche se la “deadline” è fissata per la prima decade di novembre il team del Comitato Circoli Velici del Tigullio si sta già muovendo affinché la macchina funzioni al meglio fin dalla ripresa dell’attività il mese prossimo. 

L’immarcescibile Noceti alza il sipario in piena estate sul 49° Campionato Invernale del Tigullio.

“Le date sono ufficiali: appuntamento dal 9 novembre 2024 al 16 febbraio 2025 nel Golfo del Tigullio. Come sempre saremo noi del Comitato Circoli Velici Tigullio a curare la manifestazione: il nostro comitato è formato dai rappresentanti di Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante”.

Un’occhiata al regolamento: “Le classi coinvolte sono ORC, IRC, monotipo e Libera. La formula prevede due manche su tre week end. Prima manche nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre, sabato 23 novembre e domenica 24 novembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 (giornata di premiazione e incoronazione dei campioni d’autunno). Seconda manche nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio, sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 (giornata di premiazione e incoronazione dei campioni d’inverno)”. 

La data di chiusura delle iscrizioni per la prima manche è sabato 2 novembre, per la seconda manche è venerdì 17 gennaio 2025. 

Ancora Noceti: “La partenza della prima prova, per le regate che si svolgeranno la domenica, potrà essere effettuata a partire dalle ore 9, per quelle del sabato dalle ore 11. Le prime tre imbarcazioni classificate nelle tre categorie (ORC, IRC e Gran Crociera) acquisiranno il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni della Prima Zona”. Quest’ultima è una importante novità introdotta da un paio di anni.

“Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, saranno ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico”.

Ogni altra informazione può essere trovata su www.circolivelicitigullio.it.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023