Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Ciclismo, Camilla Paravagna ed Elia Caorsi ottengono due titoli regionali negli Esordienti

Luca Raggio: “Il mese di giugno ha regalato a tutto il team risultati incontestabilmente ottimi in tutte le discipline: tantissimi atleti del team si sono contraddistinti per i tanti piazzamenti”
Gli atleti del Free Ride Tigullio continuano a fare bella figura in giro per l'Italia
Gli atleti del Free Ride Tigullio continuano a fare bella figura in giro per l'Italia
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La fase di lancio del club ciclistico del Tigullio più importante e più innovativo si può considerare terminata: la prima metà dell’anno in corso ha visto i ragazzi seguiti “12 mesi su 12” da Luca Raggio e Alessandro Gennesi ottenere risultati importanti e gettare le basi per ulteriori successi nelle gare importantissime che gli attendono in autunno dopo la usuale pausa estiva.

Spiega Raggio: “Il mese di giugno ha regalato a tutto il team risultati incontestabilmente ottimi in tutte le discipline: tantissimi atleti del team si sono contraddistinti per i tanti piazzamenti, nessuno dei quali è da sottostimare”. In primo piano ci sono sicuramente i due titoli regionali ottenuti da Camilla Paravagna ed Elia Caorsi. A Ceparana hanno indossato la maglia di campioni regionali su strada per la categoria Esordienti rispettivamente 1º anno femminile ed Esordienti 2º anno maschile. La gara a ranghi completi è stata vinta proprio da Caorsi mentre Paravagna ha sbaragliato la concorrenza ed ottenuto il decimo posto assoluto precedendo decine di avversari maschi. 

Un mese proficuo per i due campioni: Caorsi andava a segno anche fuori regione a Besnate (Varese) e Cernusco sul Naviglio (Milano) balzando a 6 vittorie stagionali e posizionandosi nella “top five” degli atleti a livello nazionale. Camilla Paravagna andava anche lei tagliava per prima il traguardo a Cernusco e si guadagnava come il compagno di club un posto nella rappresentativa regionale per i Campionati Italiani Giovanili. Impegnati nelle due prove dedicate agli esordienti 1º e 2º anno si sono piazzati rispettivamente sedicesima e diciassettesimo nelle loro categorie. 

“Da segnalare anche l’ottima costanza di risultati di Giacomo Ferri ottavo nella 2ª tappa della Senators Cup Enduro categoria Allievi e il quarto e quinto posto di Filippo Basso nelle due gare su strada della categoria Giovanissimi di Pontedecimo e Valleggia”.  

C’è stata gloria anche per i ciclisti più cresciutelli… “Per quanto riguarda il team Master i nostri atleti, sempre molto attivi a livello nazionale, conquistavano con Marco Balestra un secondo posto assoluto a Pasturana su strada (primo posto di categoria ELMT). Invece Barletta e Rossi si classificavano rispettivamente in terza posizione di categoria al GP Terralba di Arenzano e a Baldissero d’Alba, mentre Roberta Brusca chiudeva terza assoluta nella categoria femminile sempre al GP Terralba. Infine un grandissimo quarto posto di categoria per Alessandro Colò alla Hero Dolomites che vedeva al via più di 600 partecipanti”.

La chiusura della stagione promette quindi di riservare ulteriori soddisfazioni. Raggio conclude: “Il livello dei risultati sta ad indicare che in questi mesi l’intero gruppo è cresciuto. E cosa ancora più importante continua ad allargarsi la base, crescono i tesserati in ogni categoria”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"