Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La regata all’isola Tino: appuntamento all’inizio di luglio con l’organizzazione del Circolo Nautico Rapallo

La manifestazione si svolgerà nel tratto di mare tra Rapallo e il Golfo di La Spezia. Le imbarcazioni più grandi si sfideranno girando la boa all’isola
Il Circolo Nautico Rapallo organizza la regata all'isola Tino
Il Circolo Nautico Rapallo organizza la regata all'isola Tino
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Una gita all’isola Tino e ritorno varrebbe da sola il prezzo dell’iscrizione, se poi ci mettiamo che la gara organizzata dal Circolo Nautico Rapallo è una classicissima che mette in d’acqua alcuni degli equipaggi più agguerriti in questo tipo di competizioni, abbiamo un evento, fissato per il la prima settimana di luglio, assolutamente imperdibile.

Il 6 e 7 del mese prossimo il Circolo Nautico Rapallo metterà in scena la ventesima edizione della Regata d’Altura “Isola del Tino”.

Spiegano i dirigenti del sodalizio velico rapallese: “Un ventennale di competizioni è di per sé già una bella storia: tanti ricordi per questa manifestazione nata nei primi anni 2000 per iniziativa, tra gli altri, di Patrizia e Bruno Fragiacomo che contribuirono a svilupparla e a migliorarla. Non a caso oggi a loro è intitolato il Trofeo relativo”.

“La manifestazione si svolgerà nel tratto di mare tra Rapallo e il Golfo di La Spezia. Le imbarcazioni più grandi si sfideranno girando la boa all’isola Tino: tra queste la prima classificata si aggiudicherà il Trofeo. Questo il percorso originario e principale che da il nome alla regata ma le imbarcazioni più piccole e meno attrezzate avranno la possibilità di partecipare con due percorsi alternativi, uno con boa a Punta Mesco e l’altro con boa a Sestri Levante dando un’ulteriore opportunità a tutti quelli che vogliono essere presenti”.

I dettagli più importanti del Bando. Sabato 6 luglio alle ore 11 partenza. Ore 22 chiusura linea di arrivo (percorso 3). Domenica 7 luglio ore 15 chiusura linea di arrivo (percorso 1 e 2).

Al momento dell’iscrizione i partecipanti dovranno dichiarare a quale dei tre percorsi intendono partecipare. Le imbarcazioni potranno iscriversi completando il modulo di iscrizione online all’indirizzo https://www.circolonauticorapallo.it/regate?y=2024 entro le ore 18 del 2 luglio alla segreteria del Circolo Nautico Rapallo. Potranno partecipare al Percorso 21 le imbarcazioni in possesso di valido certificato di stazza ORC – IRC; al Percorso 2 le imbarcazioni Classe Libera oltre 8 metri; al Percorso 3 i Monotipo. Le imbarcazioni Classe Libera senza limitazione di lunghezza. 

Sarà anche un’occasione per rifarsi del rinvio forzato del consueto raduno del Circolo Nautico Rapallo aperto a soci ed amici che era fissato per domenica 23 giugno e che è saltato causa maltempo. 

Era la tradizionale occasione per vivere insieme un momento di sportività ma soprattutto di amicizia e di convivialità. Anche quest’anno avevano concordato la data con gli amici della Lega Navale che avrebbero tenuto il loro raduno il giorno precedente, il 22 giugno, per consentire ai soci dei due sodalizi di sfidarsi “in casa” e “fuori casa”. Pazienza ci riproveremo domenica 14 luglio”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023