(r.p.l.) Costruire uno spazio economico euro-americano oppure virare verso l’America First di Donald Trump? In ballo alle prossime elezioni presidenziali c’è anche la stabilità dell’economia italiana ed europea che potrebbe dover affrontare una nuova stagione di dazi e chiusure. Quali sono le differenze nel piano economico di Biden e di Trump?
Stavolta in ballo non ci sono soltanto politiche fiscali o la spesa pubblica, ma una questione nodale: la globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte che si ripercuoteranno soprattutto sulle tasche della classe media a livello globale?
Di questo hanno discusso presso la sede della Società Economica di Chiavari, Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni, già capo della segreteria tecnica del Ministero dello Sviluppo economico. A moderare l’incontro, organizzato da ‘Piazza Levante’ e a ingresso libero, è stato Matteo Muzio, giornalista e ideatore della piattaforma ‘Jefferson-Lettere sull’America’.
Ecco la registrazione integrale dell’incontro.