Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rapallo Nuoto, ancora i giovani sugli scudi: molto bene i master e gli esordienti, impegnati nei rispettivi tornei

Lo scorso 14 aprile è stata una domenica di gare e di grandi soddisfazioni, coronata da due record di categoria, per la società levantina, sull’asse Liguria-Lombardia
Una delle formazioni di esordienti della Rapallo Nuoto
Una delle formazioni di esordienti della Rapallo Nuoto
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

I vecchi tritoni cavalcano le onde con una baldanza degna dei loro anni migliori. La loro scia non è debole anzi; fendono l’acqua clorata senza requie e continuano a regalare alla Rapallo Nuoto, che li ha raggruppati in un “wonder team”, vittorie a getto continuo. Ed è singolare il loro procedere di concerto con i “pesciolini” più piccoli, gli Esordienti, ossia i ragazzini che si affacciano all’agonismo.

Per esempio due settimane fa è accaduto che Cremona ha chiamato e Rapallo ha risposto. 

Il 14 aprile è stata una domenica di gare e di grandi soddisfazioni, coronata da due record di categoria, per la Rapallo Nuoto sull’asse Liguria-Lombardia. 

Nella piscina di casa i Master hanno affrontato l’11º Trofeo Master di Primavera; in contemporanea gli Esordienti erano impegnati nella Piscina Comunale di Cremona nella prima edizione del Trofeo Baldesio.

Proprio dalla cittadina lombarda, dove erano impegnati oltre 800 atleti, arriva il risultato più importante: lo mette a segno Matteo Campodonico, Esordiente A, che ha fatto registrare i nuovi record regionali liguri di categoria nel 50 e 100 delfino rispettivamente con 28”.62 e 1’02’’.78.

La squadra guidata da Enzo Valente è tornata con un ottimo bottino di medaglie vinte e ottime prove per tutti, compresi gli Esordienti B alla loro prima trasferta. 

Questo l’elenco dei partecipanti: Matteo Campodonico (oro nei 100 delfino, oro nei 50 delfino, oro nei 100 sl); Pietro Macchiavello (bronzo nei 50 rana); Lucia Risso (oro nei 50 delfino, argento nei 100 delfino, bronzo nei 50 sl); Giada Lagno (bronzo nei 100 dorso,  bronzo nei 50 dorso); Sofia Martini (argento nei 100 dorso, argento nei 50 dorso, argento nei 50 delfino, argento nei 50 sl); Beatrice Berruti (argento nei 50 rana, argento nei 100 misti); Giorgia Giordano (oro nei 50 rana, bronzo nei 100 rana); Anna Badaracco (bronzo nei 100 rana); Klea Kamberi (argento nei 100 rana); Linda Martini (oro nei 100 sl, oro nei 50 sl, argento nei 50 delfino, argento nei 100 delfino); Martina Solari (bronzo nei 100 delfino, bronzo nei 50 delfino); Lanata Ginevra; Canovaro Margherita; Gentilino Alessia; Giulia Schiaffino; Solari Arianna; Revello Francesco; Abram Filippo; Lagomarsino Davide; Traversa Nicolò.

“Siamo sulla buona strada per le finali regionali di sabato e domenica – commenta Valente – Chi più, chi meno, sono stati tutti molto bravi e hanno affrontato questa trasferta con il giusto carattere e comportamento. Complimenti a tutti per il gran lavoro e in particolare a Matteo con il quale da mesi avevamo messo nel mirino questi tempi e con perseveranza è arrivato a raggiungerli”.

Non sono stati da meno i Master guidati dalla coppia Valente-Barbagelata. L’undicesima edizione del Trofeo Master di Primavera ha richiamato al Poggiolino 350 atleti e 67 società provenienti da otto regioni. Diversi record italiani battuti. Ad alzare la coppa sono stati i Nuotatori Genovesi ma la squadra gialloblu è salita molte volte sul podio. 

Ecco l’elenco dei medagliati. Ori: Deiana Salvatore (M80) 50 sl e 100 sl; Tubino Fulvio (M70) 200 fa e 50 fa; Cavina Federica (M55) 200 sl; Poi Lanata Matteo (M 35) argento 50 ra e 50 fa, bronzo 100 mx; Conti Vittorio (M70) arg 800 e bronzo 50 sl; Di Bartolo Gianluca (M50) arg 800;  Baldineti Elisabetta (M55) arg 800; Delpino Alfredo (M70) arg 50 dorso; Viani (M60) arg 100 rana; Valieri Massimo (M55) arg 400 mx; Gardella Elena (M35) arg 100 sl; Colombini Alberto (M25)  bronzo 50 sl, 100 sl e 100 mx; Faccini Francesco (M55) bronzo 200 rana.

Nel weekend natatorio, ultimo ma non ultimi, anche gli Esordienti C, nella terza prova del calendario, hanno brillato; piccole grandi stelline che hanno rischiarato la Sciorba di Genova. Guidati dal tecnico Marco Lopedote, i piccoli gialloblu (in ordine di frazione) Lorenzo Risso, Giacomo Angiolieri, Morgan Assereto e Luca Lagno sono saliti sul gradino più alto del podio con la staffetta 4×25 mista maschile.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023