Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Dar nuova vita agli oggetti: nel Parco dell’Aveto ecco la seconda edizione dello Svuota Cantine: appuntamento domenica 5 maggio

I partecipanti potranno svolgere attività di scambio e/o cessione su compenso di vari oggetti di modesto valore (abiti usati, libri, giochi, arredi, ecc.) con lo scopo di riutilizzare
L'edizione 2023 dello Svuota Cantine
L'edizione 2023 dello Svuota Cantine
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Parola d’ordine non sprecare e dare una nuova vita agli oggetti che non si utilizzano più. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa organizzata dal Parco dell’Aveto in collaborazione con il Comune di Mezzanego. Un appuntamento divertente per dimostrare che lo spreco è evitabile: “Hai bisogno di fare spazio in casa? Di liberarti di cose ancora utili e in buono stato? Partecipa come espositore alla seconda edizione dello Svuota Cantine“, spiegano gli organizzatori.

La manifestazione si svolgerà domenica 5 maggio dalle 10 alle ore 18 presso l’ASD Mezzanego (Circolo dello sport) in località Borgonovo Ligure, nel Comune di Mezzanego. I partecipanti potranno svolgere attività di scambio e/o cessione su compenso di vari oggetti di modesto valore (abiti usati, libri, giochi, arredi, ecc.) con lo scopo di riutilizzare e quindi non sprecare materiale che può avere ancora un impiego. Possono aderire tutti i soggetti privati, anche non residenti nel Comune di Mezzanego, ma può presentare domanda di partecipazione soltanto una persona per nucleo familiare come risultante dallo stato di famiglia. Non possono partecipare: hobbisti, commercianti, ambulanti, antiquari, artigiani e qualsiasi altro soggetto o associazione che svolga attività di vendita.

Ai partecipanti, che ne faranno richiesta, verrà offerto un pranzo al sacco preparato dai gestori del circolo sportivo. “Per tutti, cittadini e turisti, per chi è alla ricerca di un oggetto a cui dare una seconda vita o è semplicemente curioso, l’appuntamento è il 5 maggio: vi aspettiamo per un giro tra i banchi!”. Si tratta di un’altra azione che il CEA realizza nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Liguria, Assessorato all’Ambiente, che prevede diverse attività volte alla promozione dell’economia circolare, alla riduzione del consumo di plastica e di contrasto al marine litter nel Parco dell’Aveto.

Per esporre è necessario iscriversi all’evento inviando le adesioni esclusivamente via mail all’indirizzo cea.aveto@parcoaveto.it entro venerdì 26 aprile 2024, utilizzando il modulo di iscrizione scaricabile dal sito.

Quando è stata organizzata la prima edizione in Valle Sturla lo scorso anno, l’auspicio era che avesse il successo riscontrato da un’analoga iniziativa che già da alcuni anni è organizzata in Val Graveglia dall’associazione “I Nuovi Garuli” e che potesse diventare un appuntamento periodico, magari itinerante, nelle Valli del Parco.  E infatti proprio l’Area Sandro Pertini a Conscenti, è pronta ad ospitare una nuova edizione di Svuota CantiNe domenica 12 maggio dalle 10 alle 18. Per le iscrizioni, gratuite, basterà scrivere a svuotacantine.ne@gmail.com.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”