Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Torna la Rea Palus Race e quest’anno sarà ancora più difficile: appuntamento sabato con partenza da Rapallo

La nona edizione della gara diventa un cimento anche per i super atleti che competono nelle categorie superiori
La Rea Palus Race ritorna sabato prossimo a Rapallo
La Rea Palus Race ritorna sabato prossimo a Rapallo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Ci risiamo. Torna la Rea Palus Race in tutto il suo splendore. La prova estrema di atletica e acrobazia organizzata da Sporteventi Ssdrl si terrà sabato 6 aprile. Promette di essere un’edizione straordinaria, da segnare negli annali, perché oltre a battere ogni limite prestazionale con percorsi e ostacoli “da paura” ci si prepara a stracciare i record di partecipazione e di gradimento da parte del pubblico.

Si è pensato di rendere Rea Palus Race, corsa con ostacoli, nata nel 2016, ancora più estrema, ancora più selettiva incrementando la serie di prove e rendendo più “proibitivi” gli ostacoli da superare tassativamente entro tempi limiti. La nona edizione della gara diventa un cimento anche per i super atleti che competono nelle categorie superiori: solamente chi ha provato e riprovato in durissimi e costanti allenamenti il percorso potrà avere la resistenza necessaria per portarlo a termine. Insomma chi si presenterà ai nastri di partenza sappia che dovrà affrontare un itinerario dedicato ai “fachiri” della fatica. 

Le iscrizioni si sono chiuse una settimana prima del via; non ci sono dubbi che si andrà oltre i numeri della passata edizione, con oltre 600 preiscrizioni. 

Stanno arrivando a Rapallo numerose squadre, oltre agli atleti singoli, pronte a mettersi alla prova. Tra le tante formazioni confermate ci sono il “Team Panathlon”, “Gli Sportisti di Genova” – che porteranno in gara un ostacolo completamente nuovo a loro nome – e gli “OCR Warriors”, uno dei gruppi tra i più numerosi. 

Spiega Andrea Molinari di Sporteventi: “La competizione si preannuncia ancora più intensa e frizzante in questa edizione 2024. Quest’anno, la Rea Palus Race introduce altri nuovi ostacoli – tra cui il temibile “monoruota” – che metteranno alla prova la resistenza e la determinazione degli atleti. Inoltre, la “Rea Palus Kids”, dedicata ai giovani partecipanti, si terrà sempre sabato alle ore 15, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli Obstacle Racers delle categorie Under. L’intento è quello di coinvolgere i bambini e i ragazzi in un’avventura su misura per loro, permettendo loro di sperimentare l’emozione della competizione in un ambiente sicuro e divertente”.

Altra novità di stagione: l’abbinamento con una gara simile in Abruzzo. “Gli appassionati – soprattutto i residenti in centro-sud Italia – possono prendere parte alla seconda tappa dell’anno della Rea Palus Race – La Corsa con Ostacoli, che si terrà a L’Aquila l’8 giugno prossimo. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare Sporteventi SSDRL al tel. 388 6481962 o visitare il sito web ufficiale: www.reapalusrace.it

La Rea Palus Race accoglie atleti di tutti i livelli, offrendo categorie per singoli e squadre: dai principianti agli esperti, tutti troveranno una sfida all’altezza delle loro aspettative.

Gli organizzatori intendono aprire un’ultima possibilità per le registrazioni last minute, in loco, il 6 aprile dalle ore 8, direttamente agli accrediti che si terranno presso la Casa della Gioventù di via Muzio 14.

“Un ringraziamento speciale va agli enti patrocinatori, Regione Liguria, Città di Rapallo, Genova Capitale Europea dello Sport e Panathlon Club Rapallo, oltre che ai numerosi e importanti sponsor presenti all’evento: il loro sostegno è stato fondamentale per la realizzazione di questa straordinaria manifestazione. La Rea Palus Race 2024 sarà un’esperienza indimenticabile anche in streaming sulla pagina YouTube ufficiale Rea Palus Race. L’invito è aperto a chiunque voglia partecipare a qualsiasi titolo a una giornata di sfide, emozioni e divertimento”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"