di DANILO SANGUINETI
La ginnastica estetica di gruppo che ha nella società Pro Recco Gym Club Asd la portabandiera nel Levante ligure prosegue senza sosta a fare proseliti e guadagnare posizioni nel panorama delle discipline sportive con una rapidità e una sicurezza semplicemente impressionanti. In questi primi tre mesi del 2024 la Pro Recco Gym di Giulia Angelino ha già affrontato diverse competizioni a livello nazionale ed internazionale riportando risultati più che lusinghieri. E adesso, non contenta, ha organizzato la seconda edizione del Trofeo Pro Recco. L’evento disputato domenica 24 marzo nella palestra comunale di Leivi, ha, come è giusto dire per uno sport giovane e fresco, “spaccato”. Ciò che colpisce è la qualità delle atlete e il livello delle esecuzioni oltre che la freschezza dei numeri proposti. È soprattutto un’altra ulteriore testimonianza che questo sport ha un futuro luminoso.
Ad aprire la mattinata di domenica la prima squadra, che ha mostrato al pubblico il programma di gara. Il team senior, dopo gli ori delle prime due prove, prepara la terza tappa di campionato italiano, che si terrà a Udine il 7 aprile prossimo, dove sarà presente anche la squadra austriaca per un Open Tournament, occasione importante per testare ulteriormente l’esercizio in previsione della prima tappa internazionale del 2024.
Dalle più esperte alle giovanissime, sono poi entrate in pedana le piccole del baby-gym di età compresa tra i 3 e i 6 anni. L’esecuzione del percorso tecnico ha mostrato le capacità motorie e coordinative sviluppate in palestra dalle atlete, oltre ai primi elementi ginnici ed estetici. A seguire test di musicalità e senso del ritmo con un esercizio sulle note degli Aristogatti. Si è fatta notare per capacità tecniche Elena Delucchi, mentre Rebecca Conti Adorno vince il premio Miss Espressività.
Tra i tre gruppi start-up plus, start-up junior ed élite il format del trofeo prevedeva una sfida a squadre: la classifica, data dalla somma dell’esercizio di squadra e dai tre migliori punteggi individuali obbligatori, ha fatto sì che si assegnasse l’oro al gruppo élite, argento per le start-up junior e bronzo al gruppo plus.
Tra le start-up plus, le giovani atlete che inscenano il classico Disney la Sirenetta e che rappresentano la Pro Recco anche nel campionato italiano di ginnastica estetica (Pro Recco Baby), si è distinta con il best score individuale Vera Bonomini e Lia Olcese si è rivelata la più interpretativa.
Nella squadra junior, miglior punteggio a pari merito per Melania Marras e Alma Jüptner, mentre sulle note di Aladdin, miglior performance artistica per Silvia Antichi. I premi assegnati al gruppo élite, che costituisce la squadra allieve nelle competizioni nazionali, sono: miglior punteggio a Isabella Caruso e Miss Espressività a Giulia Bisso.
Lo staff tecnico composto da Elisa Chiappalone, Alice Bacigalupo, Michelle e Myrea Minervini e dalla direttrice tecnica Giulia Angelino, si dice soddisfatto di quanto visto durante il trofeo, dimostrazione del fatto che il vivaio della società del presidente Federico Mancioppi sta crescendo, diffondendo una disciplina innovativa sul territorio.
La squadra di punta è campionessa italiana in carica e costituisce la delegazione nazionale della FISAC, ossia rappresenta l’Italia nelle competizioni internazionali. Nel palmares biancoceleste ci sono tre Coppe del Mondo, un Europeo, due Mondiali.