di DANILO SANGUINETI
Serve molto coraggio per mettersi in gioco quando di solito sei quello che fa giocare gli altri. E quanto debbono aver pensato al CSI Chiavari Tigullio quando hanno inventato i Giochi di Comitato, cioè una specie di Mini Olimpiade riservata a coloro che di solito stanno a bordo campo al massimo, se non in tribuna o sugli spalti, a dirigere le fatiche degli altri. Una maniera molto intelligente quanto originale di fare “teaming up” cioè di saldare i legami tra le varie componenti del mondo Centro Sportivo Italiano ed allo stesso tempo inseguire nuovi tesserati.
Giusto che a presentarla sia il presidente della sezione Chiavari Tigullio, Cristiano Simonetti. È lui il “mastermind” dietro l’evento, inventato due anni fa.
“Prenderà il via il 16 marzo la terza edizione dei Giochi di Comitato organizzati dall’ente territoriale di Chiavari. Le precedenti si tennero nel 2018 (vinse la squadra del Comitato) e nel 2023 (ha vinto la Bocciofila Cavese). Confermo che lo scopo dell’iniziativa è quello, come sempre, di aggregare ed amalgamare al meglio tutti i componenti del Comitato nella speranza di trovare qualche “nuovo” inserimento nello staff dirigenziale che collabori ad espandere sempre più lo spirito aggregativo, sociale e sportivo del CSI”.
Nel dettaglio: “Saranno cinque giornate di sport dal sapore antico. Infatti i dirigenti, arbitri, allenatori, società sportive e simpatizzanti del comitato chiavarese si sfideranno in cinque discipline “particolari” divisi in varie squadre. Partiremo, come dicevamo, sabato 16 marzo con la sfida a “Calciobalilla”, nella speranza di replicare l’entusiasmante giornata dello scorso anno al Villaggio del Ragazzo”.
A seguire specialità evergreen, perfette per far tornare ragazzi anche i più attempati ufficiali di gara. “Domenica 7 aprile sarà la volta del “Dodgeball” ovvero palla avvelenata, presso la palestra Don Gnocchi di Lavagna. Ci sarà da divertirsi. Ammetto che è la competizione che nelle precedenti edizioni ha riscosso un enorme successo”. Il finale sarà in crescendo. “Venerdì 3 maggio toccherà al “Ping Pong”, che vedrà sfidarsi giovani e meno giovani sui tavoli della palestra Luzzati di Chiavari. New entry per l’edizione 2024 sarà il “Beach Volley”, domenica 19 maggio, presso gli impianti della BSC sport nella ex bocciofila di Lavagna. Per ultimo, domenica 2 giugno, la specialità mista “Beach Bocce”, presso la Bocciofila Cavese dove si terrà anche la cena finale con grande festa di premiazione”.
C’è anche uno “sport” rimasto fuori, come si conviene a ogni olimpiade grande e piccola. “Non ci sarà, dopo il successo dello scorso anno il torneo “Burraco”, ma tutti i nostri tesserati stiano tranquilli perché stiamo preparando un vero e proprio campionato del gioco di carte di maggior successo degli ultimi anni tutto per loro”. Stanno per concludersi le iscrizioni. “Il mercato è aperto, le squadre stanno nascendo, i regolamenti sono pronti, perciò vi aspettiamo numerosi ad assistere e sostenere i giocatori di questa terza edizione dei Giochi del Comitato. Una edizione che speriamo sia ancora migliore delle precedenti”.