Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Filippo Montepagano è ancora campione nel long casting: sempre più monumentale ‘lanciatore di lenze’

L’atleta tigullino ha conquistato per la settima volta in dieci partecipazioni il titolo di migliore lanciatore d’Italia, lasciando gli avversari a molti metri di distanza
Filippo Montepagano della FIMA Garbolino
Filippo Montepagano della FIMA Garbolino
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

‘Big Phil’ colpisce ancora. Il super atleta della Fi.Ma Chiavari si è laureato campione italiano nella specialità del Long Casting allungando la sequenza di successi praticamente ininterrotta da venti anni a questa parte. Filippo Montepagano è una certezza o meglio una tassa da pagare per gli avversari che sanno di avere poche speranze quando in lizza c’è il monumentale ‘lanciatore di lenze’ tesserato per il club verdeblu del presidente Umberto Righi.

Campionati Italiani di Lancio Tecnico (Long Casting) a cura della Federazione Italiana Pesca Sportiva, sono stati dominati in tutte le categorie di lancio (100 gr-125 gr-150 gr-175 gr) dal portacolori del club chiavarese sponsorizzata per il settore Mare e Long Casting da ItalCanna. 

Montepagano ha conquistato per la settima volta in dieci partecipazioni il titolo di migliore lanciatore d’Italia, lasciando gli avversari a molti metri di distanza, palesando una superiorità mai messa in discussione, dal primo all’ultimo lancio.

Unica concessione, forse per fare un po’ di suspense sul risultato finale, Filippo l’ha concessa ai 36 avversari solo nella prima giornata di gara, quella delle zavorre da 175 gr, quando ha ottenuto “solo” la terza piazza. Risultato prestigioso ma non soddisfacente per il campionissimo della Fi.Ma Chiavari. Racconta il presidente Righi: “Dalla seconda manche Montepagano, ha messo tutti in fila, collezionando misure a livello mondiale, portando il totale per le quattro categorie di lancio a mt 1049,73 migliorandosi di 23 mt rispetto al Titolo Italiano 2023 e relegando il secondo classificato Biagio Morra (Sniper Team Daiwa) fermo a mt 1026 e il terzo Alessio Massa (Neapolis 2008 A.S.D.) a 1006 mt”.

Nelle singole categorie di pesi lanciati, Filippo ha vinto la medaglia di bronzo nei 175 gr con 253 mt, ha vinto l’oro nei 150 gr con 275 mt, i 125 gr con 267 mt ed infine con i 253 mt sul lancio della zavorra da 100 gr. 

Una progressione micidiale, alla quale persino i compagni di Nazionale, hanno potuto solo assistere, impegnandosi a conquistare le piazze d’onore.

Umberto Righi analizza i risultati: “Il dominio è stato netto, con miglioramenti di misure in alcune categorie, rispetto al Campionato 2023, veramente importanti. Quando si superano i 250 mt. (lo ricordiamo è distanza che equivale a due campi di calcio e mezzo) migliorarsi è un fattore molto aleatorio, dovuto non solo alla tecnica, alla forza e alla solidità psicologica ma anche a fattori esterni ed imponderabili come le condizioni atmosferiche”.

E conclude: “Se poi le vittorie nel Campionato Italiano si ripetono da quasi un decennio, significa che Filippo è ormai stella consacrata nel firmamento del Long Casting Italiano e Mondiale. Tutto questo all’età di 30 anni non ancora compiuti. Filippo risulta imbattibile grazie alla tecnica veramente unica, all’allenamento scrupoloso sia in pedana che in palestra, ad un carattere forte, che non si scoraggia neppure le (poche) volte nelle quali la gara sembrerebbe prendere una brutta china”.

Big Phil parteciperà al Club Azzurro di Lancio Tecnico, manifestazione che deciderà attraverso 3 giorni di gara tra i 15 lanciatori più forti in Italia, la formazione della squadra Italiana ai prossimi Campionati Mondiali. Squadra Italiana che, ancora una volta riserverà la fascia di capitano a Filippo Montepagano che porterà in giro per il pianeta, per l’ennesima volta, il nome di Chiavari e della Fi.Ma.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023