Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Squadra che vince non si cambia, vale anche per i dirigenti: confermato il direttivo del Panathlon Rapallo

Adelindo Molinari, fondatore e ancora oggi uomo-cardine del club Winner Volley Santa Margherita Rapallo Portofino, è una delle figure più conosciute tra gli sportivi del Tigullio
Il direttivo del Panathlon Rapallo che è stato eletto nei giorni scorsi
Il direttivo del Panathlon Rapallo che è stato eletto nei giorni scorsi
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Squadra che vince non si cambia – un detto abbastanza inflazionato nel mondo dello sport – e che pure vale anche per i dirigenti oltre che per gli agonisti. È il caso del Panathlon Rapallo dove l’organigramma formatosi nelle precedenti elezioni è uscito confermato dai recenti scrutini. Rinnovare la fiducia nell’operato del presidente uscente è stato talmente semplice da portare ad una acclamazione più che ad una votazione.

L’unanimità ottenuta senza alcuno sforzo. D’altronde Adelindo Molinari, fondatore e ancora oggi uomo-cardine del club Winner Volley Santa Margherita Rapallo Portofino, è una delle figure più conosciute tra gli sportivi del Tigullio: era quasi scontato che arrivasse sulla poltrona presidenziale nel Panathlon ed era altrettanto scontato che venisse riconfermato valutati i suoi interventi nel precedente biennio di lavoro.

Il comunicato spiega nei dettagli la elezione. “Martedì 11 gennaio, presso l’Hotel Europa di Rapallo, si è svolta l’Assemblea Generale del Panathlon Club Rapallo-Tigullio Occidentale, per la nomina del Presidente e del Consiglio Direttivo. Prima delle elezioni, sono state illustrate dal presidente uscente Adelindo Molinari le attività del Club svolte nel biennio 2022/2023. A seguire è avvenuta l’approvazione del bilancio consuntivo per l’esercizio 2023 e le elezioni dei nuovi organi sociali: rieletto, per acclamazione, Adelindo Molinari in qualità di Presidente”.

Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da Sinibaldo Nicolini (Past President), Orlando Gentile (Vice Presidente Senior), Mario Restano (Vice Presidente), Giovanni Roncagliolo (Segretario e Tesoriere), Cristina Di Sciorno (Comunicazione / Media), Eugenio Brasey (Cerimoniere), Nadia Giovannetti (Araldo), Giuseppe Valvo (Consigliere), Claudio Galluccio (Consigliere). Revisori dei Conti: i Soci Giovanni Orio e Stefano Oneto. Presidente del Comitato di Valutazione: Diego Ravera.

Il ‘discorso della corona’ da parte di Molinari: “Abbiamo in mente tante cose. Sono svariate le progettualità che metteremo in cantiere in questo anno 2024. Il filo conduttore sarà la promulgazione e diffusione del Fair Play, soprattutto nelle scuole, concetto del quale questo Club si è fatto e si farà bandiera”. Nel 2023 una ulteriore accelerazione nell’attività sociale: otto nuovi soci, 1 socio onorario, attività didattiche e manifestazioni in piazza e negli impianti sportivi. I prossimi mesi saranno importantissimi per i panathleti del Tigullio Occidentale: proprio nella conviviale dello scorso ottobre Giorgio Costa, presidente del Panathlon International, annunciò che a Rapallo il prossimo 6 aprile ci saranno le elezioni nazionali e che lui sarà uno dei due contendenti alla presidenza. Il club di Rapallo sarà naturalmente al suo fianco in questa corsa verso la riconferma.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023