di DANILO SANGUINETI
Ha superato la fase preparatoria il team Freeride Tigullio, la società creata da due atleti pro come Alessandro Genesi e Luca Raggio. L’ex ciclista professionista di Coreglia Ligure e il campione di MTB in tre anni hanno dato forma e fatto crescere una società che propaganda il ciclismo in tutte le sue forme e per ogni età. La controprova si è avuta della festa di fine anno che la società ha tenuto nei giorni scorsi, occasione imperdibile per presentare il settore giovanile che ha conosciuto nel corso del 2023 una crescita esponenziale e che promette nel corso dell’anno che sta nascendo di conoscere altri e più entusiasmanti successi oltre ad una ulteriore espansione del suo gruppo di agonisti.
La Freeride Tigullio ha premiato gli atleti che hanno ottenuto importanti risultati durante l’anno 2023.
La categoria giovanile, nelle tre discipline di XC, Enduro e strada ha conquistato 9 primi posti, 9 secondi posti e 7 terzI posti. Da annotare le 3 vittorie assolute di Giacomo Ferri (allievo 1° anno) nel circuito di Enduro Genova MTB Trophy, composto da 4 tappe tutte svolte nella provincia di Genova. In campo interregionale si è contraddistinto Leonardo Della Pona (esordiente 2° anno) che nella Enduro Senators Cup ha ottenuto una vittoria di categoria e il 2° posto nella classifica finale della competizione.
Su strada i ragazzi del progetto PiuSport hanno raggiunto buonissime prestazioni che sono valse anche la convocazione ai Campionati Italiani Giovanili di Darfo Boario Terme (BS) per Elia Caorsi (esordiente 1° anno). Grazie alla vittoria del Campionato Regionale Ligure, ha potuto correre per il tricolore nella rappresentativa ligure. Ci sono anche tanti altri piazzamenti di Caorsi che ha dimostrato buone doti anche nel fuoristrada.
I podi in casa Freeride non sono mai mancati neanche nel campo amatoriale. Per le tre discipline differenti di Xc, Enduro, Strada Granfondo sono stati Conquistati 16 primi posti assoluti, 19 primi posti di categoria, 22 podi assoluti e 25 podi di categoria.
Nel settore Amatoriale strada, Marco Balestra ha ottenuto il 1º posto alla 2ª tappa giro Liguria, 1º posto Raduno Valli Genovesi e 2º posto Trofeo Scalatore. Patrizia Cabella invece arriva prima alla coppa del mondo St Johann (World Master Championship), seconda di categoria alla classifica generale al Giro di Sardegna. In più conquista una sesta posizione al mondiale UCI cronometro Glasgow e l’ottava posizione al mondiale in linea UCI Glasgow. Per concludere seconda alla cronometro Varese e terza alla gara linea Varese, entrambi valevoli per qualifica Mondiale UCI 2024. Patrizia nella prossima stagione potrà gareggiare con il nuovo body personalizzato iridato.
Per quanto riguarda il settore amatoriale fuoristrada Claudio Parodi ha ottenuto un riconoscimento dalla società per aver conquistato il primo posto di categoria al giro Liguria MTB 9ª tappa (Paveto) e il primo posto di categoria al giro Liguria MTB 8ª tappa (Plodio).
“Siamo orgogliosi dei risultati dei nostri atleti sia nella categoria giovanile che amatoriale – dichiara Alessandro Gennesi – Abbiamo voluto dare un riconoscimento a loro per tutti i podi che hanno conquistato durante l’anno 2023. Siamo sicuri che il 2024 sarà un altro anno ricco di soddisfazioni”.