di ALESSANDRA FONTANA
L’unione fa la forza. Lo sa molto bene il Comune di Mezzanego che ha deciso di partecipare a ‘Incanto di Natale’, una serie di iniziative ideate dal Comune di Santa Margherita Ligure in occasione delle festività in collaborazione con la vicina Portofino. Questa ‘unione’ è una novità, ma si inserisce nella rotta tracciata prima dell’estate dal Consorzio Ospitalità Diffusa Valli del Parco: far lavorare in sinergia costa ed entroterra mettendo in campo iniziative concrete, a partire da “Valli del Parco dell’Aveto, un mare di experience tutte da vivere”.
L’esperienza ha portato i turisti della costa a vivere anche giornate nell’entroterra grazie al servizio trasporti messo a disposizione. L’iniziativa di Mezzanego è decisamente più contenuta ma non per questo meno efficace, è un modo per rilanciare il turismo in valle: “Siamo molto felici di partecipare al progetto ‘Incanto di Natale’. È un’occasione importante per promuovere il nostro territorio e per rafforzare i legami tra costa e entroterra – spiega con soddisfazione il sindaco Danilo Repetto – Il territorio di Mezzanego offre un’ampia gamma di opportunità per i visitatori, sia in termini di natura che di cultura. Siamo certi che il progetto ‘Incanto di Natale’ contribuirà a far conoscere le bellezze del nostro territorio a un numero sempre maggiore di persone. Voglio sottolineare il ruolo avuto dal Parco dell’Aveto e del Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, nelle persone dei rispettivi presidenti Tatiana Ostiensi e Gianluigi Puiè, nell’organizzazione della nostra partecipazione”.
I Comuni grazie anche al contributo di Regione Liguria, hanno realizzato un calendario condiviso di manifestazioni che animeranno le località fino al 7 gennaio.
Fulcro della sinergia sarà il Santa Claus Village, il villaggio di Natale allestito ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure dal Civ ‘Costa dei Delfini’ e nelle casette in legno ci sarà spazio per i prodotti della tradizione dei tre Comuni.
“Da oltre dieci anni torna a Santa Margherita il Santa Claus Village, luogo dove si respira una suggestiva atmosfera natalizia – aggiunge Augusto Sartori, Assessore al Turismo di Regione Liguria – Sono molto felice che quest’anno, grazie alle risorse del Fondo Unico Nazionale Turismo del Ministero del Turismo pari a 1,5 milioni di euro attribuiti alla Liguria per la parte corrente, Santa Margherita Ligure insieme a Portofino e Mezzanego abbiano potuto organizzare una serie di eventi che sono certo richiameranno un gran numero di visitatori e turisti. Tutto ciò a dimostrazione del fatto che, in un’ottica di una politica turistica portata avanti da Regione Liguria e che punta sempre più alla destagionalizzazione, anche i nostri borghi solitamente molto visitati d’estate, sanno essere attraenti anche al di fuori della stagione balneare”.
Il Comune di Mezzanego sarà presente al Santa Claus Village con i prodotti tipici del suo territorio, confezionati dalla Cooperativa Agricola Rurale Isola di Borgonovo e dal Panificio Pasticceria Barbieri. E grazie alla collaborazione con il Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, continuerà a portare sulla costa alcuni operatori delle Valli Graveglia, Sturla e Aveto che presenteranno i loro prodotti e servizi. Protagonisti i cavalli selvaggi dell’Aveto, ormai le escursioni dedicate all’osservazione sono diventate un appuntamento fisso per molti appassionati in ogni stagione, presenti anche i lavoratori del Liquorificio Fabbrizii e tante altre persone che durante l’anno si dedicano con passione ed entusiasmo alle proprie valli provando a rilanciare economia e turismo.