Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La pallanuoto inclusiva della ‘Columbus’, squadra paralimpica inglobata dalla San Giorgio Water Polo

La Water Polo Ability è fra le discipline dedicate ai diversamente abili tra le più in crescita e delle più consigliate anche dai terapeuti
Gli allenamenti della Columbus Water Polo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La pallanuoto è bella. È uno sport per pochi, non perché impossibile da praticare, anzi sarebbe consigliabile, ma perché è difficile da capire, svolgendosi per l’80% sotto il pelo dell’acqua. Ma è appassionante e diventa addirittura commovente se a praticarla sono ragazze e ragazzi che hanno bisogno di stare in acqua per recuperare o ritrovare serenità e alcune capacità psicomotorie. La pallanuoto è uno sport che è faticoso, senza alcun dubbio, ma che anche essendo sport di gruppo regala delle possibilità e offre dei miglioramenti insperati e inaspettati anche a coloro che sembrano più distanti dal mondo dei tritoni e delle sirene.

Per questi motivi la Water Polo Ability è fra le discipline dedicate ai diversamente abili tra le più in crescita e delle più consigliate anche dai terapeuti. Meritoria, quindi, a questo riguardo, l’opera della San Giorgio Waterpolo Genova che ha iniziato in questi mesi di dicembre una opera di proselitismo, riscuotendo nel suo primo Open Day un insperato numero di adesioni. Questa volta si parte sul serio. Il club dopo aver inglobato la Columbus Waterpolo Ability Team, prima società di pallanuoto paraolimpica della Liguria per diversamente abili fondata per l’iniziativa del vulcanico Francesco Grillone, ha iniziato il suo percorso formativo, per dare una valenza sociale a questa attività.

Il presidente della San Giorgio, Pasquale Di Leo, confessa la sua sorpresa: “Sono rimasto impressionato da questi ragazzi per la volontà, l’abnegazione, la caparbietà che buttano in vasca. Sono rimasto affascinato e ringrazio ancora una volta i dirigenti della Columbus che ci hanno fatto conoscere un aspetto della pallanuoto che non conoscevamo. Oggi siamo al servizio della comunità, e il nostro impegno sarà massimo affinché questi ragazzi possano in primis divertirsi, poi cercare di realizzarsi in uno sport certamente duro, ma che dà tante soddisfazioni. La sezione Ability della San Giorgio Waterpolo Genova manterrà comunque il proprio nome d’origine, Columbus. In onore a chi dal 2018 si è impegnato in un difficile lavoro, fatto anche di tanti sacrifici, soprattutto per arrivare a formare una squadra, con anche atleti provenienti da altre regioni.”  

Il grazie particolare del patron del club è per Carola Falconi, allenatrice della Columbus: “Da esperta giocatrice di pallanuoto (ha difeso la porta del Bogliasco per dieci anni, poi del Sori, Rapallo ed in ultimo del Camogli n.d.r.) ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, impegnandosi a 360 gradi per far ripartire questo progetto, che, a causa della pandemia prima, poi delle non perfette condizioni fisiche del presidente, lo stesso Francesco Grillone, si era arenato. Ed avrà tutto il nostro supporto”.

Ma l’attività sociale della San Giorgio Waterpolo non si ferma qui. Sono in corso incontri e collaborazioni fra la società e la preside del Plesso scolastico della Val Polcevera per portare i ragazzi delle scuole elementari e medie in piscina durante l’ora di scienze motorie. Un pulmino della società andrà a prenderli, li porterà nella piscina di Lago Figoi, e quindi li riporterà a scuola, dopo aver fatto un ora di nuoto o pallanuoto. “Vogliamo dare un segnale tangibile alle famiglie della Valpolcevera – conclude Di Leo – dopo un periodo travagliato sotto tutti gli aspetti. Dare l’opportunità a tanti ragazzi di passare un momento, seppur scolastico, in allegria e spensieratezza, è senza dubbio un bel regalo che andremo a fare ai nostri concittadini”. Una grande occasione da non perdere.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023