Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Nicolò Razeto e Chiara Agostinetti brillano all’edizione 2023 della Tigullio Ocean Racing Challenge, alla Baia delle Favole

Quindici km in mare aperto gareggiando con uno speciale tipo di kayak da mare ‘sit on top’ adatto alle lunghe distanze, chiamato Surfski, sfidando onde e vento
L'edizione 2023 della Tigullio Ocean Racing di Sestri Levante
L'edizione 2023 della Tigullio Ocean Racing di Sestri Levante
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Contro la scaramanzia ha vinto l’innovazione. La parola Ocean Racing un po’ di preoccupazione pensando alla quasi omonima manifestazione svoltasi in estate a Genova non era andata benissimo. Invece l’idea di ospitare una challenge di canoa e di kajak a Sestri Levante si è rivelata vincente nonostante una falsa partenza. Gli organizzatori hanno dovuto scontrarsi sabato 21 ottobre con la prima seria perturbazione dell’autunno 2023. Il rinvio di 24 ore però non ha impedito ai tanti appassionati del remo di cimentarsi in un percorso impegnativo tra le due baie della penisola di Sestri domenica 22 ottobre.

La Tigullio Ocean Racing Challenge diventa una gara nazionale della Federazione Italiana Canoa Kayak, proprio del settore Ocean Racing. L’evento è stato organizzato dall’associazione sportiva Shock Wave Sports ASD di Sestri Levante, con il supporto della Lega Navale Italiana Sez. Sestri Levante e il patrocinio del Comune.

Quindici km in mare aperto gareggiando con uno speciale tipo di kayak da mare ‘sit on top’ adatto alle lunghe distanze, chiamato Surfski, sfidando onde e vento. Partenza quindi domenica 22 ottobre alle ore 13 dalla Baia delle Favole, dove tra stand di abbigliamento tecnico sportivo e produttori di canoe e kayak, ai visitatori è stata data la possibilità di provare questa tipologia particolare di attrezzatura. L’arrivo dei canoisti al traguardo in Baia delle Favole verso le 14,30, due ore dopo la premiazione presso i Bagni Liguria. Un centinaio i canoisti provenienti da undici regioni italiane che si sono affrontati nelle acque della Baia delle Favole.

Il successo assoluto e nella categoria monoposto maschile è andato al pluricampione Nicolò Razeto, imbattuto in campo nazionale, tesserato per la squadra di casa, la Shock Wave Sports. Nella gara a lunga distanza categoria Junior Maschile il podio è andato interamente al team di Sestri Levante: si è imposto Matteo Muzio sui compagni Riccardo Maccioccu e Matteo BottiniChiara Agostinetti dell’Unione Canottieri Livornesi ha conquistato la ‘Master A’ femminile. 

Sottolineano il sindaco di Sestri Francesco Solinas e il consigliere comunale con incarico alla Promozione delle attività sportive Albino Armanino: “Una bellissima iniziativa organizzata dalla Shock Wave Sports ASD, un’associazione sportiva molto attiva sul nostro territorio a cui vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’intera amministrazione per aver portato una gara di livello nazionale a Sestri e per aver curato ogni dettaglio della manifestazione. Tantissimi gli atleti che si sono sfidati nelle nostre acque e che speriamo potranno tornare il prossimo anno per i campionati nazionali per i quali i ragazzi della Shock Wave Sports sono già al lavoro”. Un chiaro invito a continuare su questa strada, anzi ad accrescere le ambizioni.

Giovanni Saperdi dell’ASD Shock Wave Sports: “È stata una giornata fantastica, una prima edizione che difficilmente dimenticheremo: il sole, le onde e il vento sono state dalla nostra parte. Oltre 90 equipaggi e quasi 100 iscritti provenienti da 11 regioni, siamo davvero soddisfatti dell’ottima riuscita della manifestazione. Un ringraziamento speciale vogliamo rivolgerlo a tutti i volontari, alla Lega Navale, ai Bagni Liguria, al salvamento Nervi e alla Capitaneria di Porto che hanno contribuito a rendere l’evento impeccabile e hanno garantito lo svolgimento della manifestazione in sicurezza”.

Infine la promessa che sembra quasi una realtà: “Siamo molto contenti di aver organizzato questa importante manifestazione sportiva nella nostra città, dove ci alleniamo tutto l’anno. Ci candidiamo ad ospitare i Campionati italiani. Forti di un’affiatata squadra organizzativa e del supporto del Comune, cercheremo di raggiungere questo importante obiettivo per il 2024”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"