Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Nac Ballet, da Chiavari ai successi nazionali e internazionali: il gruppo continua a stupire

A inizio maggio la scuola di danza ha partecipato al concorso Roma Dance Contest, un premio con 14 giurati provenienti da tutto il mondo
La scuola di danza chiavarese Nac Ballet sempre più affermata a livello nazionale
La scuola di danza chiavarese Nac Ballet sempre più affermata a livello nazionale
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Inutile nascondere che nel sogno di ogni ragazzo e ragazza che si avvicinano all’arte di Tersicore con un’impostazione sportiva – in pratica il balletto moderno che a dispetto di tutù e scarpette per stare sulle punte pare rappresentare il vero futuro della disciplina – c’è il varcare l’Oceano: raggiungere l’eccellenza e farsi conoscere in ambito internazionale regala non doppia ma tripla soddisfazione. Questo è accaduto al Nac Ballet: la danza del Tigullio vola oltreoceano.

A inizio maggio la scuola di danza chiavarese Nac Ballet ha partecipato al concorso Roma Dance Contest, un premio internazionale con 14 giurati provenienti da tutto il mondo come Italia, Olanda, Regno Unito, Francia, Brasile, Germania, Estonia, Irlanda.

Un successo strepitoso nella danza contemporanea visto il prestigio di questo evento: Elisa Ricci, 22 anni, ha ricevuto il secondo premio nella categoria professional e una schoolarship di un mese a Barcellona, consegnata da Carlos Salas Monforte. Valentina Mora, 13 anni, ha ottenuto il secondo premio nella categoria junior e l’invito all’audizione dell’Opera di Roma. Il gruppo junior – formato da Rachele CossuMartina Natale, Federica Poggi, Elena ChiesaGiulia CellaAlice GaribaldiAdele BottaSofia PodestàSofia Improta, Melissa PorcuBenedetta FigariValentina MoraAlessia IannuzziMatilde de GaetaniNicole Carranza – ha vinto la categoria con la coreografia dal titolo ‘Desmadre’, ideata da Michael Fuscaldo, direttore artistico della Nac Ballet. La stessa coreografia riceve inoltre il prestigioso Premio della Critica, consegnato da Francesca Bernabini e una borsa di studio per la Bulgaria.

Grazia Tringale, co-direttrice della Nac Ballet, esulta: “Un ringraziamento speciale va alle nostre ballerine per l’impegno, l’energia e la serietà con la quale affrontano il loro percorso accademico e alle loro famiglie che sono sempre pronte a sostenerci. Queste esperienze sono fondamentali per la crescita di ognuno di loro, non solo dal punto di vista artistico ma anche formativo. Michael Fuscaldo è un coreografo emergente, si sta affermando a livello internazionale, lavorerà quest’estate nuovamente per il Brussel International Ballet diretto da Anderson Santana, e viene chiamato come docente ospite nei migliori centri per la danza d’Italia. Abbiamo un artista chiavarese in giro per il mondo. Siamo molto orgogliosi di questi grandi successi. A proposito di mondo non dimentichiamo il prossimo appuntamento importante internazionale: sempre lo stesso gruppo Desmadre è stato invitato al premio di San Paolo in Brasile. Le nostre allieve guidate da Fuscaldo voleranno nel mese di settembre oltreoceano!”.

Una riflessione anche da parte di Rina Cilotti, vicepresidente e storica fondatrice della scuola: “Abbiamo tanti progetti futuri per la Nac ballet e MGR events, la nostra organizzazione di eventi. Vorremmo rendere Chiavari ancor di più una città internazionale. Già ospitiamo durante l’anno tantissimi danzatori provenienti da tutta Italia, ma soprattutto intercontinentali in occasione del Gate 8. Ci auguriamo in un domani sempre più luminoso, di poter offrire grandi opportunità a questi giovani danzatori e che ognuno di loro possa realizzare i propri sogni”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"