Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Rapallo Nuoto continua a crescere, grazie a Salvatore Deiana (e non solo)

Alla Sciorba la società ha partecipato a 24 finali con 10 atleti piazzandosi all’ottavo posto nel medagliere finale
I giovani atleti della Rapallo Nuoto
I giovani atleti della Rapallo Nuoto
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Dalla culla alla pensione e anche oltre. Chi nuota non invecchia; meglio che a tavola, si direbbe. La tesi trova sostegno nei risultati ottenuti dalla Rapallo Nuoto. La società gialloblu non contenta dei successi mietuti con la Waterpolo, raddoppia con lo Swimming e triplica con il Sincro. La squadra agonisti è da tenere d’occhio perché ottiene vittorie e riconoscimenti in ogni sezione e in ogni categoria di età, dai più piccoli – quelli affacciatisi sul bordo vasca da pochi mesi fino ai Master che nonostante decenni di competizioni sfibranti non sono ancora stanchi di allenarsi, gareggiare e naturalmente vincere. Si comincia proprio da questi e dal quasi imbattibile Salvatore Deiana, il leader della squadra Master.

Chi c’era alla Piscina del Poggiolino di Rapallo domenica 16 aprile è stato testimone di uno spettacolo di quelli da ricordare. La X edizione dei Master di Primavera, organizzato dalla Rapallo Nuoto, ha fatto segnare sette nuovi record italiani. Due di questi realizzati dal capitano dei gialloblu Deiana negli 800 e nei 200 stile libero categoria M80.

“Un ottimo risultato in termini organizzativi – riflette il tecnico della squadra master Severino Barbagelata – la manifestazione è andata molto bene e colgo l’occasione per ringraziare tutto il nostro staff. Per quanto riguarda la gara, Rapallo Nuoto ha conquistato 11 ori, 3 argenti e 4 bronzi, bottino di tutto rispetto. Un plauso particolare a Deiana che non smette mai di stupire e stupirci, un esempio per tutta la Rapallo Nuoto di come impegno e dedizione vengano ripagati con i risultati”.

Alla manifestazione hanno partecipato più di 320 atleti più le staffette. Se i vecchietti hanno aperto e continuano la stagione 2023 con il botto, i piccolini hanno vissuto mesi esaltanti culminati nelle finali in vasca corta del 22-23 aprile. Le gare alla Sciorba hanno sancito il giro di boa della stagione degli Esordienti A. La Rapallo Nuoto ha partecipato a 24 finali con 10 atleti piazzandosi all’ottavo posto nel medagliere finale. Quattro le medaglie per i gialloblu tutte conquistate da Matteo Campodonico: due ori nei 100 e 200 farfalla; un argento nei 400 misti e un bronzo nei 100 stile. Ottimi piazzamenti anche per gli altri atleti: Noah Capurro (100, 200 rana), Samuel Del Favero (200 farfalla), Giorgia Giordano (100, 200 rana), Pietro Macchiavello (100, 200 rana), Sofia Martini (100, 400, 800 sl e 100 dorso), Margherita Monte (100, 200 rana e 400, 800 sl), Federica Olcese (staffetta 4×100 sl e 4×100 mista), Lorenzo Scotti (100, 200 dorso), Lorenzo Spartani (1500 sl e 100, 200 farfalla).

Soddisfatto il tecnico Enzo Valente: “Li ho definiti leoni, perché lo sono stati veramente tutti. Al di là delle medaglie, che con un pizzico di fortuna potevano essere di più, sono molto soddisfatto per l’atteggiamento che tutti i ragazzi hanno avuto. Nelle gare hanno dato il massimo e di più conquistando dei piazzamenti di tutto rispetto”.

La stagione ora prosegue in vasca lunga: per le prossime finali regionali si dovrà aspettare fino a luglio sempre alla Sciorba ma intanto la preparazione prosegue al Poggiolino dove si sta lavorando per allestire la vasca esterna. In termini di gare a maggio ci saranno due trofei a cui parteciperanno anche gli Esordienti A della Rapallo Nuoto: uno a Livorno i primi giorni di maggio e il Città di Rapallo, trofeo internazionale ‘Mp fun&sport’ il 19-20-21 maggio.

Ci sarebbe di che andar fieri se non ci fosse da fare una citazione anche per le sincronette. Il giovane team di Nuoto Sincronizzato è cresciuto con inaspettata rapidità. Le sincronette gialloblu guidate da Olimpia Benvenuto e Silvia Demarchi hanno partecipato alla seconda edizione di ‘Piccole Donne’, l’evento organizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Mascherona, con il patrocinio del Comune di Genova, con l’obiettivo di finanziare delle ‘borse sport’ per i figli e le figlie delle donne vittime di abusi.

Per la squadra del Rapallo Nuoto, nata quest’anno, è stato l’esordio in una competizione: cinque primi posti; un secondo e un sesto posto. “Dopo tanti mesi di allenamenti e impegno è stato bellissimo vedere gareggiare le ragazze – il commento di Benvenuto e Demarchi – Sono state tutte bravissime e i risultati hanno premiato il lavoro finora svolto. Siamo anche contenti di aver contribuito come società e attraverso i genitori presenti a finanziare questo importante progetto per aiutare le vittime di abusi”. Dopo la esibizione che è servita a rompere il ghiaccio, la riprova nelle gare federali. Per iniziare la ‘gara delle stelle’, quella che verifica il raggiungimento di obiettivi basici in base alla categoria. Nella vasca di Chiavari, al termine di una serie di esercizi, hanno preso la 1ª stella Marta ArditoTeresa CostaGiulia CuomoBeatrice Vera NechiforeaCamilla TarantinoEra ZemblauLudovica Graffigna ha preso la 2ª stella. 

“Grazie all’impegno settimanale stiamo raggiungendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Stiamo lavorando nella direzione giusta”. Ultima verifica, la più impegnativa, in una gara interregionale, il Trofeo Spring e Spring Open di San Marino disputato il 22-23-24 aprile: primo banco di prova nazionale per la giovane squadra gialloblu. E non sono mancate le soddisfazioni in termini di piazzamenti.

I risultati: Teresa Costa, 3° posto Solo Esordienti C; Giada Figari e Layla Meki, 14° posto Duo Esordienti C; Ludovica Graffigna e Greta Tiragallo, 5° posto Esordienti B; Greta TiragalloTeresa CostaLudovica GraffignaMarta ArditoIlaria RomagnoloEra ZemblakuGreta Carfagno e Marta Gariti 6º posto Squadra Esordienti B; Margherita BaricchiSveva GiordanoNicole Canepa, 15º posto Trio Esordienti A; Elena Rosellini e Roselda Shaha, 49º posto Doppio Ragazze.

“Prima gara a livello nazionale: siamo contente dell’impegno e dei risultati. Per tutte è stata la prima gara di questo calibro e non era facile il confronto con le altre atlete provenienti da tutta Italia. Da oggi si torna al lavoro in vista delle prossime gare”.

Nel calendario delle sincronette della Rapallo Nuoto la data cerchiata il rosso è il 7 maggio con il Trofeo Regionale a Chiavari. Un’ultima considerazione: peccato che le piscine del Poggiolino non abbiano la profondità necessaria, altrimenti c’è da scommettere che la Rapallo Nuoto riuscirebbe ad allevare anche una squadra nel Diving.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023