Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 16 ottobre 2025 - Numero 396

Il Golfo del Tigullio raccontato dagli ‘insider’: la guida di Morellini e Feltrinelli

Il lavoro è uscito nelle scorse settimane e si può trovare sulle piattaforme online e in tutte le librerie
Camogli, uno dei borghi del Golfo Paradiso
Camogli, uno dei borghi del Golfo Paradiso
Condividi su

di ALBERTO BRUZZONE

C’è un editore milanese ma molto legato alla LiguriaMauro Morellini, che ha sempre avuto nelle guide turistiche uno dei suoi principali interessi, insieme alla narrativa. È un’attività che ha caratterizzato Morellini facendo sì che la casa editrice guadagnasse prestigio, pubblicazione dopo pubblicazione, anche per la qualità dei suoi prodotti, per il modo in cui sono presentati, per gli originali punti di vista e per la facilità di reperimento.

Tutti aspetti che, lo scorso anno, sono stati un fattore di conquista nei confronti di un grande editore, sempre milanese: Feltrinelli. E così Morellini e Feltrinelli hanno stretto un accordo per una nuova collana e i primi titoli sono usciti nel 2023. Si tratta di una guida dedicata alla città di Bologna e di una, scritta da Stefania Nascimbeni, che è invece incentrata su ‘Il Golfo del Tigullio e dintorni’.

Il lavoro è uscito nelle scorse settimane e si può trovare sulle piattaforme online e in tutte le librerie. Una guida complessiva e organica del Tigullio: un volume che potrà indubbiamente essere utile ai numerosi turisti, tra consigli da ‘insider’, approfondimenti, enogastronomia, testimonianze locali, indirizzi utili e rimandi a video e ad aggiornamenti digitali secondo l’ormai inevitabile scelta dei contenuti ‘aumentati’ grazie ai Q-r code e al mondo digitale.

Giornalista freelance e milanese di origine, firma di importanti quotidiani e magazine, Stefania Nascimbeni racconta il Tigullio a partire dalle origini del suo nome, dal suo territorio e dal suo clima, per poi suddividere i contenuti in tre parti: la prima, decisamente più estesa, dedicata a Santa Margherita Ligure e a Portofino; la seconda per RapalloZoagliSestri LevanteChiavari e Lavagna; la terza per il Golfo ParadisoCamogli San Fruttuoso. In appendice, i numeri utili, e un altrettanto utile glossario dei termini dialettali.

Scorrendo le pagine, c’è spazio per i principali monumenti e attrazioni, ma anche per le storie di chi il Tigullio lo vive quotidianamente: come Carmela Pinamonti dell’omonimo panificio di Santa Margherita Ligure, come Matteo Circella, eletto miglior sommelier sulla Guida Michelin del 2021, come gli albergatori Cesare Ciana e Andrea Fustinoni, e come i ristoratori Enrico Valle e Marcello Forti. Per Chiavari, parla la scrittrice Helena Molinari, apprezzata ideatrice del Festival della Parola, mentre per Camogli ecco le testimonianze di Danco Singer e di Rosangela Bonsignorio, fondatori del Festival della Comunicazione, ormai un marchio indiscusso a livello nazionale.

Il Tigullio c’è tutto: con le sue bellezze, con i suoi sapori, con la sua cultura, con la sua gente. ‘Insider’ è il titolo di questa collana: perché il punto di forza delle guide Feltrinelli-Morellini è la realizzazione completamente autonoma dei contenuti, ovvero ideare una guida in Italia e farla realizzare da autori residenti nel nostro paese, il che consente di offrire informazioni specificatamente pensate per il lettore italiano e di garantire guide aggiornate fino al momento di andare in stampa, non avendo dilatazione dei tempi per la traduzione. L’aggiornamento delle guide Feltrinelli-Morellini è inoltre garantito dall’innovativo formato Extended Book, un modello editoriale nato alla Morellini e ora utilizzato da un numero crescente di editori, che dà modo al lettore di accedere a una serie di contenuti aggiuntivi digitali collegati al libro: video, playlist Spotify.

La nuova collana, che va ad affiancarsi alla prestigiosa collana Rough Guides edita da Feltrinelli, è partita con una serie di destinazioni italiane, raccontate da ‘insider’ accompagnando il lettore alla scoperta dell’anima di un territorio, dalla tradizione culturale ai gerghi, e con alcune destinazioni scelte tra i titoli di maggior successo di Morellini. “Potrei stare ore ed ore, da uno scoglio come da una barca, a guardare il mare, con il suo movimento di onde più o meno presenti, con i suoi blu più o meno intensi, con il suo profumo che ti fa volare via e i pensieri vanno. Sogni a occhi aperti”, racconta la pr Laura Morino. Il Tigullio è anche questo. Anche e soprattutto questo.

Ultimi video

Una nuova Lavagna prende forma e guarda al futuro: presentato il piano Mangiante per la città di domani
Nel piano mobilità sostenibile, spazi pubblici più vivibili e una giunta riorganizzata. Neo-assessora all’Urbanistica, l’architetta Egle De Ferrari Rolleri
“Lezioni che costruiscono carriere” - Confindustria Genova, Gruppo Tigullio, ospita gli studenti a Chiavari per presentare il sistema ITS
Percorsi di formazione tecnica superiore gratuiti che offrono concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, con tassi di occupazione compresi tra l’80% e il 90%

Altri articoli

Amt sull'orlo del fallimento. Nel baratro anche i bus extraurbani. E i trasporti del Levante ora tremano

Al 31 agosto, lo stock di debito verso i fornitori di Amt ammontava a 101 milioni di euro, a cui si aggiungevano 57 milioni di euro di debito verso intermediari finanziari. Complessivamente, oggi lo stock debitorio è pari a 158 milioni di euro

Il Centro per le Famiglie - Golfo Paradiso ha tessuto una rete: tornano, implementati e arricchiti, gli ‘Atelier’ e gli ‘Incontri Informativi’

Quest’anno il Centro per le Famiglie opera ancora sul territorio di Camogli, Pieve Ligure, Recco, Sori, Bogliasco, Uscio e la new entry, il Comune di Avegno