di DANILO SANGUINETI
Hanno in testa un’idea meravigliosa. No, alla Rapallo Pallanuoto non hanno nostalgia di Cesare Ragazzi e i suoi improbabili parrucchini anni Ottanta, semplicemente hanno ambizioni grandi e nelle loro menti c’è un pezzetto di stoffa a tre colori, da cucire su una calottina. Forse non in questa stagione, ma neppure in un futuro che non si intravede.
C’è un programma triennale che la società gialloblù ha appena varato e il costante progresso nei risultati e nell’organizzazione testimonia che la tabella di marcia potrebbe essere rispettata se non addirittura anticipata.
Nel corso della presentazione della stagione sportiva 2018/2019 di Rapallo Nuoto e Rapallo Pallanuoto, tenutasi al teatro auditorium delle Clarisse di Rapallo i massimi dirigenti dei due club gemelli si sono tenuti sul prudente. La forza dei nomi però impone delle riflessioni.
Per esempio quando le giocatrici della prima squadra femminile hanno sfilato sul palco assieme al tecnico confermato Luca Antonucci si vedeva dal loro sorriso che guardano alla stagione 2018-19 con ben precise aspettative.
Davanti a un folto pubblico è stato svelato l’organico di un team rinnovato e rinforzato. Il presidente Enrico Antonucci ha guardato ai risultati del passato per spiegare l’ottimismo nel futuro: “La scorsa stagione si è conclusa con un bilancio eccellente: il terzo posto della prima squadra in A1 femminile è valso l’ingresso in Eurolega; il trionfo della formazione Under 19 e le due splendide medaglie conquistate dalle Under 17 e Under 15, segno di un lavoro che la società sta portando avanti da anni investendo sul settore giovanile che sta dando frutti straordinari. Quest’anno puntiamo ad alzare l’asticella: al gruppo della prima squadra si sono inserite giocatrici di livello internazionale, l’obiettivo è sicuramente quello di essere competitivi su tutti i fronti”.
Quanto competitivi sarà la vasca a dirlo, ma già l’agevole qualificazione alle finali di Coppa Italia che si terranno la prossima primavera ha fatto comprendere che il Rapallo è nel lotto delle pretendenti al titolo. Nel girone di qualificazione tre vittorie e una sola sconfitta contro le padrone di casa e campionesse d’Italia in carica del Plebiscito (11-15).
“Prime tre partite giocate bene, contro il Padova invece non abbiamo interpretato il match nel modo giusto dall’inizio, complici alcune decisioni arbitrali quantomeno dubbie, vedi le troppe espulsioni fischiate da una parte e dall’altra – commenta il coach Luca Antonucci – Abbiamo tenuto bene per tre tempi, purtroppo nel quarto parziale di gioco quattro errori ingenui da parte nostra hanno compromesso il risultato consegnando la vittoria al Plebiscito. Nel complesso bene così, l’obiettivo Final Six di Coppa Italia è raggiunto. Per il resto c’è ancora molto da lavorare dal punto di vista del gioco, la squadra è rinnovata e dobbiamo giocare molto per rodare i meccanismi. Ora, subito testa alla prima di campionato: ci aspetta altro lavoro per preparare al meglio la partita con la Roma, che sarà difficilissima”.
Il dettaglio delle vittorie giovanili nel 2018 è lusinghiero, nel 2019 si punta a far meglio. Attenzione soprattutto a Sofia Giustini, che ha conquistato il premio speciale di Capocannoniere in tutte e tre le finali nazionali giovanili e la medaglia d’argento con la Nazionale Under 18 ai Mondiali di Belgrado, e a Nicole Zanetta, Miglior Giocatrice alle Finali Nazionali U19 e Capocannoniere con le Azzurrine agli Europei U19 in Portogallo.
Alle Under 19 è stata consegnata una targa di riconoscimento da parte del Comune di Rapallo per mano del sindaco Carlo Bagnasco, del consigliere allo Sport Vittorio Pellerano e di Gianfranco De Ferrari (in rappresentanza della Fin).
Anche la Rapallo Nuoto ha avuto la sua giusta razione di applausi. Il presidente Alessandro Martini: “Siamo una delle realtà più solide e rappresentative in Italia nel nostro settore. Il connubio sociale sport è frutto della sinergia che si è instaurata tra la Rapallo Nuoto con il suo staff e la pubblica amministrazione. Doveroso citare lo staff tecnico e il personale della piscina del Poggiolino, che svolgono un lavoro prezioso e imprescindibile”.
Riconoscimenti speciali da parte della Società Rapallo Nuoto per la giovane promessa Hassen Samandi e per gli atleti Master, protagonisti di un’ottima stagione coronata da numerosi successi e piazzamenti: Salvatore Deiana, Stefano Pacini, Fulvio Tubino, Severino Barbagelata e Diego Zamorani.
La rosa del Rapallo Pallanuoto che partecipa al campionato di Serie A1 di pallanuoto femminile 2017/2018. Portieri: Federica Lavi, Matilde Risso, Elisa Bianco. Difensori: Carolina Marcialis, Giulia Viacava, Agnese D’Amico, Jessica Zimmerman, Francesca Cò. Attaccanti: Nicole Zanetta, Silvia Avegno, Sofia Giustini, Giulia Emmolo, Giaia De Salsi, Benedetta Cabona, Alessia De Carli. Centroboa: Amarens Genee, Gaia Gagliardi, Agnese Cocchiere. Tecnico: Luca Antonucci.
Le rose delle squadre giovanili che hanno conquistato il podio alle finali nazionali dei rispettivi campionati
Under 19 (campione d’Italia 2018): Alessia Gaetti, Nicole Zanetta (capitano), Anna Repetto, Alessia Antonini, Federica Tignonsini, Dorotea Giavina, Benedetta Cabona, Sofia Giustini, Gaia Gagliardi, Alessia De Carli, Francesca Cò, Giulia Fiore, Giaia De Salsi, Elisa Bianco. All. Luca Antonucci.
Under 15 (vice-campione d’Italia): Elisa Bianco (capitano), Alessia De Carli, Vittoria Costigliolo, Mariachiara Fusco, Alessia Mascherpa, Cecilia Buralli, Sofia Giustini, Benedetta Cabona, Veronica Giavina, Laura Malacrida, Angelica Franchini, Alessia Antonucci, Sara Gasparini. All. Anett Györe.
Under 17 (terza classificata alle finali scudetto): Alessia Gaetti (capitano), Alessia De Carli, Michela Simeone, Ilaria Cortili, Vittoria Costigliolo, Veronica Giavina, Sofia Giustini, Benedetta Cabona, Giaia De Salsi, Gaia Gagliardi, Francesca Cò, Alessia Antonucci, Elisa Bianco. All. Anett Gyore.
Doppia società successi doppi, quando la divisione fa la forza.