Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rapallo, va di scena il grande nuoto: 1200 atleti e 47 società provenienti da tutta Italia per il Trofeo Città di Rapallo ‘Coppa MP Fun & Sport’

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Chi buca l’acqua campa cent’anni. Anche se si sa che la pubblicità a volte esagera, è accertato che chi pratica il nuoto vive meglio e invecchia bene. E se non volete credere alla scienza, date un’occhiata ai quattro attempati sirenetti che sorridono al fotografo dopo aver conquistato l’ennesima vittoria. La squadra Master della Rapallo Nuoto è una fucina di primati, una minaccia per la stanza dei trofei, per colpa delle sue vittorie invade gli spazi, sovraccarica di coppe le mensole e affolla le bacheche. I quattro invincibili hanno fatto centro un’altra volta.

Un altro record europeo per i ‘ragazzi’, i Master della Rapallo Nuoto. Dopo quello in vasca corta (da 25 metri), il quartetto gialloblu ha battuto il primato europeo della staffetta 4×200 stile libero categoria M280 anche in vasca da 50 metri. L’impresa è stata realizzata domenica 8 maggio nella piscina della Sciorba di Genova.

Il quartetto, allenato da Enzo Valente e composto da Fulvio Tubino (72 anni), Salvatore Deiana (79 anni), Diego Zamorani (70 anni) e Severino Barbagelata (61 anni), quindi con un totale di 282, sopra il limite dei 280 anni, ha fatto fermare il cronometro sullo spettacolare tempo di 11’16’’ e 87 centesimi, abbassando di 5 secondi il precedente record continentale appartenente ai tedeschi dello Schöneberb.

Il presidente della Rapallo Nuoto Andrea Martini è entusiasta dei suoi ‘Poulain’: “Complimenti ai nostri atleti che dimostrano come la passione non abbia età e come i sacrifici paghino sempre: un bel messaggio per i nostri giovani e un ritorno d’immagine per la nostra società e il nostro territorio che sa esprimere eccellenze a livelli internazionale”.

Un commento non di maniera, ma che conferma quale sia il piano strategico del club gialloblu: usare come uomini copertina i suoi ‘vecchietti terribili’ per costruire una squadra giovanile di valore nazionale. E infatti i quattro recordman europei saranno gli ospiti d’onore del Trofeo Città di Rapallo ‘Coppa MP Fun & Sport’ in programma nella piscina di casa nel weekend del 21-22 maggio. Sono iscritti 1260 atleti per un totale di 4100 presenze gara, 47 società provenienti da mezza Italia comprese due squadre olandesi e una svizzera. Numeri importanti quelli del quattordicesimo Trofeo Internazionale di Nuoto Città di Rapallo ‘Coppa MP Fun & Sport’, meeting internazionale di nuoto riservato alle categorie Esordienti A, Ragazzi, Assoluti.

La Riviera di Levante si prepara a vivere una due giorni di grande sport e presenze turistiche grazie alla pacifica invasione degli atleti, staff tecnici, accompagnatori, provenienti dal Centro, Nord Italia e dall’estero per partecipare alla manifestazione targata ‘MP Fun & Sport’ e organizzata dalla Rapallo Nuoto, consolidata nel tempo e diventata un punto di riferimento nella stagione natatoria. Ma sarà anche l’emozione del ritorno del pubblico al Poggiolino: dopo un periodo di divieti, i genitori potranno tornare a vedere le gare dei propri figli.

Il responsabile della squadra nuoto gialloblu Angelo Angiollieri: “L’organizzazione non è stata facile, soprattutto nel trovare la disponibilità alberghiera. Siamo stati costretti a muoverci fuori città, arrivando fino a Genova, per dare ospitalità a tutti. Comunque c’è grande entusiasmo e voglia di fare. Il complesso del Poggiolino sarà come sempre pronto ad accogliere tutti grazie alle due vasche per il riscaldamento e a quella da 50 metri per le gare. Per il pubblico metteremo a disposizione la gradinata esterna e il bar sarà punto ristoro per atleti e accompagnatori”.

Il Trofeo Internazionale è a calendario Fin e ha il patrocinio del Comune di Rapallo. Al Poggiolino possono realmente dire che in acqua c’è posto per tutti, dall’asilo all’università della terza età, sempre in costume da gara.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023