Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Tiro con l’Arco, gli Arcieri del Tigullio centrano l’ennesimo bersaglio: secondo posto ai Campionati Italiani a Squadre di Società disputatisi ad Ascoli Piceno

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Anche nel Tiro con l’Arco è sempre più il ‘Fattore Donna’ a dominare. Lo è ancora di più dalle nostre parti, dove il club di punta, naturalmente quello degli Arcieri del Tigullio, fa la parte del leone, anche se sarebbe il caso di dire oramai, della leonessa.

Trainata dal talento indiscusso di Cinzia Noziglia, la squadra ai recenti tricolori ha conquistato un secondo posto che vale tantissimo perché è la conferma di una striscia fatta di vittorie, piazzamenti sul podio e di successi anche internazionali assai importanti.

Nel weekend del 25 aprile si è tenuta la ventesima edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Società, ospitati sul Campo dei Giochi Ferruccio Squarcia di Ascoli Piceno, sede della famosa rivisitazione storica della Quintana, resi ricchi da una partecipazione massiccia come non si vedeva da tre anni, ossia dalle edizioni pre pandemia.

Raccontano al club del presidente Marcello Aquilano: “Le finaliste sono arrivate a giocarsi il match clou dopo aver superato a pieni voti i due gironi eliminatori che hanno visto scontrarsi le migliori 15 compagini maschili e femminili italiane. Ogni squadra contava sulle frecce di tre arcieri, più le riserve, ognuno dei quali sfidava l’atleta della stessa specialità: arco olimpico, arco nudo e compound, sui bersagli posizionati a 25 metri di distanza, tirando su visuali da 60 centimetri”.

La squadra maschile e quella femminile degli Arcieri Tigullio si piazzavano entrambe al primo posto nel girone eliminatorio. La differenza nei turni successivi: gli uomini escono di scena nella seconda parte di gara, maturando il sesto posto conclusivo; le donne, invece, guadagnano l’accesso alla semifinale dove si imponevano 6-5 sugli Arcieri Abruzzesi. Incertissima la sfida finale. “Si è deciso tutto solo nella seconda metà del match che valeva l’oro: il trio degli Arcieri Città di Pescia, composto da Pia Lionetti per il ricurvo, Florentina Cristina Bacin per l’arco nudo e Paola Valotti per il compound (riserve: Ester Giannini, Caterina Franceschini, Cecilia Platania) si erano portate in vantaggio di tre punti prima dell’ultima tornata di frecce, mettendo pressione sulle atlete degli Arcieri Tigullio che, con Sara Noceti per l’olimpico, Cinzia Noziglia per l’arco nudo e Monica Finessi per il compound (riserva Emma Appari) provavano senza riuscirci a rimontare. Va sottolineato però che nelle ultime cinque edizioni, dal 2017 ad oggi (nel 2020 non si è gareggiato) abbiamo ottenuto tre vittorie (2017, 18 e 21) e due secondi posti”.

Sono arrivati i complimenti anche dal comitato ligure per l’unico club capace di ottenere simili piazzamenti. “La società tigullina ci ha regalato nuove emozioni con prestazioni altamente performanti ad Ascoli Piceno – afferma Alessio Bevilacqua, presidente del Comitato Regionale Fitarco – La continuità di rendimento espressa negli anni è un segnale della bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico e dalla dirigenza, oltre che della crescente condizione delle atlete preparate al raggiungimento di obiettivi importanti. Le ragazze sono state bravissime, oramai sono una sicurezza, un applauso speciale voglio dedicarlo anche alla squadra maschile composta da Godano, Noceti, Fancello e Valenza per il sesto posto ottenuto”. E pensare che siamo solo all’inizio, da luglio in poi avremo gli Italiani di Tiro da Campagna a Castellano, provincia di Reggio Emilia, quelli ‘3D’ a San Vero Milis (Oristano) e la Coppa Italia di arco nudo. È certo che qualche freccia tigullina volerà più lontano e più ‘dritta’ di quelle della concorrenza.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"