Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Federico Canale, giornalista e gentiluomo

Condividi su

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Federico Canale aveva 87 anni. Amava la famiglia, la musica classica, la letteratura e il lavoro ben fatto. Non firmava in prima pagina e non andava volentieri in televisione. Eppure era un giornalista determinante, una di quelle persone preparate e miti con il buongusto e persino la civetteria, diceva lui, di mantenersi sempre un passo indietro rispetto ai riflettori.
Dalla redazione di ‘Piazza Levante’, un saluto commosso e sincero, per un collega esempio di eleganza e di inflessibilità morale, che ci ha insegnato, senza mai salire in cattedra, i valori dell’indipendenza, della libertà e il rispetto nei confronti della verità e dei lettori.

[/vc_column_text][vc_video link=”https://youtu.be/dUC54u05mtI” align=”center”][/vc_column][/vc_row]

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”