Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399
Condividi su

E’ morto Luciano Faraguti, importante esponente della Democrazia Cristiana in Liguria negli anni Settanta e Ottanta.
Nato a Riva del Golfo (Spezia), ben prima del Sessantotto di Sofri e D’Alema, era rappresentante dell’Intesa, organizzazione studentesca della DC all’Università di Pisa, quindi Presidente dell’ Interfacoltà, organo esecutivo unitario studentesco.
Consigliere della Regione Liguria nel 1975, poi eletto deputato dal 1979 al 1994, è stato Sottosegretario al Turismo e Spettacolo nei governi Craxi I (1983-1986), Craxi II (1986-1987) e Fanfani VI (1987), presidente della Cassa Marittima. Nel ’94 non fu ricandidato da Martinazzoli, restando in disparte dalla vita politica. Allevò numerosi giovani alla Scuola di Formazione Politica della DC, attraendoli dal mondo cattolico.
Per la Democrazia Cristiana fu il principale esponente in Liguria della corrente di Carlo Donat-Cattin, orientata a sinistra, che lo volle come Dirigente Nazionale della DC, rieletto per tre legislature consecutive.

 

Ultimi video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Altri articoli

Sestri Levante, è mancata Rina Sivori

Sestri Levante, addio ad Angelo Revello