Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Golf & Tennis di Rapallo: le imprese di Lucrezia Rossettin e di Simone Massucco - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Golf & Tennis di Rapallo: le imprese di Lucrezia Rossettin e di Simone Massucco

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Lo swing è innato, il golfista e il tennista naturali ce l’hanno, altrimenti se non lo possiedi, ti rassegni e cerchi altre strade per emergere. Al Golf&Tennis Club di Rapallo in parecchi corrispondono all’identikit dell’atleta che sa adattarsi a ogni circostanza e che riesce a trarre il meglio da ogni evenienza, anche la più sfortunata.

In un periodo complicato, con soste inattese, complicazioni a go go e pensieri che inevitabilmente non potevano essere concentrati sui green o sul campo, i ragazzi del G&T Rapallo non si sono rinchiusi nella Club House come in un fortino. Hanno gareggiato, si sono messi in gioco e hanno vinto.

Il direttore della società – ed anche presidente del Panathlon Club ChiavariFabrizio Pagliettini, ne è, a buon diritto, fiero: “I risultati conseguiti da due nostri giovani tesserati sono messaggi positivi che vanno sottolineati. Lucrezia Rossettin, golfista che ha indossato e continuerà a indossare la maglia azzurra, si è piazzata al terzo posto nel campionato nazionale assoluto femminile. Un bronzo che parla da solo, un risultato di grande eccellenza. Simone Massucco ha vinto il titolo regionale Under 14 di tennis, risultato certamente meno prestigioso ma di prospettiva e soprattutto meritato per le qualità tecniche e umane del ragazzo”.

A Rapallo la linea seguita dalle prime avvisaglie della crisi è stata quella di affrontare i problemi di petto, di non mettere la testa sotto la sabbia, senza nascondersi le difficoltà ma senza dargliela vinta. I primi frutti di una simile politica sono stati i risultati conseguiti nelle scorse settimane. In bacheca due ottime prestazioni.

Partiamo dalla prima, la più importante perché ottenuta a livello assoluto e nazionale: Lucrezia Rossettin, una delle atlete più forti del vivaio golfistico ruentino, maglia azzurra da un biennio, è salita sul podio del Campionato Nazionale Femminile giocato sull’impegnativo percorso del Royal Park I Roveri (par 72).

Spiega Pagliettini: “Lucrezia, allenata dal coach, anch’egli rapallese, Luigi Figari, si è aggiudicata il terzo posto assoluto dopo quattro giorni combattutissimi, lottando con grinta, carattere e tecnica contro giocatrici molto forti ed esperte. Un risultato veramente eccellente che premia una ragazza esemplare per spirito di sacrificio e passione”.

Il settore tennis ha adoperato la punta di diamante del suo settore giovanile per salire sul gradino più alto del podio: Simone Massucco (nella foto a destra), nato il 22 gennaio 2006, si è infatti imposto nel Campionato Regionale Under 14 con un cammino pressoché perfetto nelle eliminatorie e battendo in finale Simone Giromella del Tennis La Spezia con un 6/4 7/5 che rivela solo in parte la difficoltà di un match combattuto sino all’ultima pallina.

Il giudizio di Pagliettini sul talentino è articolato: “Simone è un ragazzo di prospettiva, tecnicamente molto dotato e che si distingue (particolare molto apprezzato dal team direttivo) per correttezza e comportamento sul campo. È dotato di un autocontrollo non comune per la sua età e, soprattutto, di questi tempi. Allenato da Alessandro Strazza, coadiuvato da un team di maestri del Circolo, Simone ha saputo conquistarsi la simpatia e l’apprezzamento dei suoi compagni di squadra”.

Quella del direttore generale è un’affermazione suffragata da fatti concreti: molti dei giovani tennisti del club in occasione del match decisivo erano sulle gradinate del campo principale del Tennis Club Valletta Cambiaso di Genova per sostenerlo e spingerlo verso la vittoria. Due pietre nella costruzione del selciato verso il ritorno alla normalità.

Fabrizio Pagliettini sottolinea come i suoi progettisti abbiano sempre avuto le idee molto chiare. “Il 10 maggio il Circolo Golf e Tennis Rapallo ha ripreso la sua attività dopo il forzato periodo di sospensione; l’obiettivo indicato dal presidente Attilio Riola è stato, sin da subito, quello di ‘rialzare la testa’, un incitamento a guardare al futuro con ottimismo. Dopo un mese circa, viene inaugurata la nuova area di allenamento nei pressi della Club House e cominciano le gare e gli appuntamenti per migliorare la risposta turistico sportiva del territorio. Nasce la Academy Swing Studio per il settore golf e prosegue il lavoro del gruppo dei maestri sui campi da tennis lungo via Mameli. La sensazione è che pur tra difficoltà gestionali inevitabili, non ci siano in realtà cali di tensione e tutto sia programmato per ritrovare il giusto entusiasmo alla ricerca di risultati e di una rinnovata stabilità”.

Questione di sensibilità. Nell’ impugnare un ferro 12 o un padellone in grafite, e non solo.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023