Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il calcio sempre più ‘local’: ecco le sfide quartiere per quartiere

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’Italia è il paese dei mille campanili e delle diecimila casacche stemmate (e marchiate con i loghi più improbabili): era quasi inevitabile che si arrivasse divisione dopo divisione, separazione dopo separazione, di stracittadina a stracittadina sempre rispettando lo strapaese, a creare i derby nei derby ossia a piombare nello… straquartiere. Mettere di fronte le formazioni di calcio che non rappresentano una città, un borgo o un villaggio ma quelle che innalzano le insegne del proprio quartiere, sestiere, frazione, parrocchia o di qualunque altra sezione di vita in comune si voglia.

Una novità assoluta per Chiavari, un possibile sbocco per spostare l’attenzione dai soliti nomi noti e tornare a coinvolgere i ragazzini in una competizione meno selettiva ma per questo non meno impegnativa per i cuori e le menti dei partecipanti. La misura del successo sarà il grado di adesione al bando per la prima edizione del Torneo dei Quartieri che si terrà il prossimo giugno sotto l’egida del Csi.

Dal 15 al 21 giugno si svolgerà, presso il campo sportivo della Colmata a Mare ‘Franco Celeri’ il Torneo di calcio dei ‘Quartieri di Chiavari’, organizzato dal Comune in collaborazione con il Csi, Centro Sportivo Italiano, cittadino, e destinato ai ragazzi nati nel 2009/2010/2011.

Una settimana dedicata al calcio a sette, ma anche al divertimento e alla condivisione: sono previste, oltre alle sfide tra i vari team, esibizioni e intrattenimento a cura degli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna.

La squadra vincitrice del torneo dei quartieri di Chiavari sfiderà, successivamente, la prima classificata del torneo di calcio dei sestieri di Lavagna. Per prendere parte alla competizione è necessario compilare l’apposita modulistica scaricabile dal sito www.comune.chiavari.ge.it, entro e non oltre il 31 marzo 2020.

“Si tratta di un’importante occasione di aggregazione sociale per tutti i quartieri e per le comunità cittadine, con una valenza innanzitutto sociale e naturalmente anche sportiva – esordisce il consigliere comunale con delega allo sport, David Cesaretti – Confido nella partecipazione e nel fattivo supporto delle parrocchie che hanno aderito all’iniziativa e dei dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi che si sono rivelati davvero disponibili nel collaborare alla diffusione dell’iniziativa. Infine, ringrazio il Csi per la preziosa e indispensabile collaborazione che consentirà di promuovere e diffondere valori fondanti per l’educazione e la crescita dei più giovani quali l’amicizia, il fair play, l’aiuto reciproco e la condivisione”.

Dietro il progetto e al volante della macchina organizzativa c’è la mente diabolica di Cristiano Magri, l’addetto alla comunicazione del Csi – e del RivaSamba, del Rupinaro Sport e dell’Admo Amis Volley – che partorisce idee e iniziative a getto continuo. “Il torneo di calcio che come Csi organizziamo da diversi anni in collaborazione con i Sestieri di Lavagna è stato lo spunto di partenza. Nelle ultime edizioni la competizione, nata come manifestazione di contorno alle feste per la Torta dei Fieschi del 14 agosto, ha riscosso un successo di partecipazione e di pubblico crescente e lusinghiero. Allora abbiamo pensato: perché non affiancarlo da una disfida simile e parallela a Chiavari? E, come ciliegina sulla torta, una ‘epica’ finale che mettesse in palio la supremazia locale”.

Un modo intelligente per scatenare un po’ di sano campanilismo. Con due avvertenze: evitare i parallelismi con il calcio dei grandi, che in questo caso sarebbero realmente fuori luogo e, soprattutto, tenere a bada i parenti dei piccoli in campo. Sapendo che in campo ci penserà la serietà dell’organizzazione e l’onestà dei concorrenti a risolvere ogni potenziale ‘conflitto’.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023