Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Triathlon di Recco, tutto pronto per l’edizione 2019

Condividi su

Stare dalla parte sbagliata del palco. Essere in alto, interpretare il ruolo di ‘mossiere’, invece che in basso, in mezzo ai concorrenti.

Al Triathlon di Recco che si terrà il 14 luglio gli onori di casa gli farà il sindaco Carlo Gandolfo, fresco di elezione (anche se come assessore e vicesindaco è stato in cabina di comando per un decennio) che ha un passato (e avrebbe avuto pure un futuro), come molti sanno, da triatleta di livello paragonabile a pochi in ambito nazionale. Il primo cittadino recchelino, bloccato da pressanti obblighi istituzionali, fremerà in cuor suo – anche se non potrà dirlo – nel vedere i ‘compagni’ di fatica schizzare via dai blocchi di partenza per gettarsi in mare, prova di apertura del trittico infernale per il quale si ascende alle vie della gloria, poi toccherà alle sezioni dedicate al ciclismo e, infine, alla corsa.

Mancano due settimane scarse al ‘Triathlon Olimpico Gold Città di Recco’. Domenica 14 luglio, dalle ore 13 in poi, i migliori triathleti italiani saranno nel Golfo Paradiso per contendersi l’ambita coppa. L’abbinamento tra Recco e gli iron man – gli uomini di ferro che non si spaventano di fronte a cimenti che impauriscono anche i più tosti tra i faticatori inveterati – data dal 2005.
Siamo alla 14esima edizione di un appuntamento che sin dall’inizio si è guadagnato un posto d’onore nel calendario nazionale e che da un quadriennio, ossia da quando l’organizzazione è stata affidata a Qualitry, ha alzato il tiro, diventando un evento ‘Gold’ ossia, una classica per numero di partecipanti e qualità dei premi. L’intuizione del piemontese Piergiorgio Orla si è rivelata vincente. “Qualitry nasce dall’esperienza sul campo mia e di altri amici. Vent’anni nel triathlon come atletic, tecnici, manager e speaker ci hanno lasciato un bagaglio di esperienza che abbiamo convogliato in questa startup. Siamo nati nel 2014, quando prendemmo in carico un evento, nell’anno in corso curiamo l’organizzazione di 5 gare. Nel 2016 ci siamo accordati con il Comune di Recco, questa sarà la nostra quarta collaborazione”.
Conferma che la data di Recco è speciale anche per loro. “C’è sempre una partecipazione super. Credo che supereremo i 500 iscritti, un numero notevole anche per una disciplina come la nostra che è in continua crescita. Il fatto quest’anno che sia stato inserito nella categoria ‘Olimpico Gold’ è il riconoscimento definitivo della sua valenza. Le caratteristiche top del percorso e l’ammontare del montepremi (minimo di duemila euro) sono una garanzia che i migliori atleti italiani saranno in gara”.

Occhio alla scadenza iscrizioni (Info e adesioni su www.qualitry.it) che è fissata alla mezzanotte dell’8 luglio. Non è impossibile che ancor prima dello stop si raggiunga il ‘sold out’ con una chiusura anticipata delle iscrizioni. La gara prevede una percorso a nuoto di 1500 metri da un lato all’altro del waterfront recchese, doppiando due boe poste al largo della baia; un percorso in bicicletta di 2 km (giro unico) toccando Avegno, Uscio, il passaggio su Colle Caprile, Panesi, Lumarzo, Gattorna e ritorno a Recco di nuovo passando da Uscio e Avegno, infine un percorso di corsa di 2,5 km da ripetere 4 volte dal lungomare Bettolo alla scogliera di Mulinetti e ritorno”.

Alla Qualitry hanno pensato a molto, forse a tutto. “La nostra macchina organizzativa è quasi pronta. Daremo vita a un ‘pasta party’ per rifocillare gli atleti con le tradizionali trofie al pesto e la focaccia al formaggio. Il percorso ciclistico con i suoi saliscendi sarà per la sua intera lunghezza sempre attentamente controllato dai Volontari di Protezione Civile locali. Il nuoto nello specchio d’acqua del Golfo Paradiso all’interno di uno spazio delimitato. Abbiamo anche pensato al caso ci sia mare mosso: faremo nuotare gli atleti all’interno della baia che sarà protetta con un multi laps. Infine per il  percorso run abbiamo molto semplificato il tracciato che si svolgerà quasi interamente sul lungomare che unisce Recco alla frazione Mulinetti”.
E c’è pure lo spazio per la coscienza ecologicica. “500 persone che nuotano, corrono e pedalano, mangiano e si cambiano, daranno vita a diversi chili di rifiuti, alcuni non degradabili. Per questo lanciamo una competizione parallela: il gruppo che sarà più bravo nella raccolta differenziata delle scorie lasciate vincerà un premio speciale”. Sembra proprio impossibile da trovare una pecca. Ma Orla ha una confessione da fare: “Ci mancherà in gara la presenza di Carlo Gandolfo, triatleta di ottimo livello, plurivincitore di titoli italiani di categoria e un titolo ai World Master Games del 2013 nel palmares. Purtroppo sappiamo quanto sia scrupoloso nella preparazione e comprendiamo come non possa essere in gara avendo dovuto dedicarsi ad altri e più ‘alti’ compiti. Ci accontenteremo che sia lui a dare lo start”.

Coraggio, sindaco Gandolfo perché venire a capo di un quinquennio amministrativo in una città come Recco potrebbe rivelarsi impresa più eroica e più affaticante di quelle affrontate e superate nel corso della sua carriera di triatleta.

(d.s.)

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"