Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il voto amministrativo a Levante interesserà oltre centomila persone

Condividi su

Il più piccolo è Coreglia, il più grande è Rapallo, il più atteso è Lavagna. Recco, Santa MargheritaCogorno e Carasco sono tra i più interessanti. Tutti sono importanti, allo stesso modo.

Sono ben 23 i comuni del Levante ligure che saranno interessati, il prossimo 26 maggio, dalle elezioni amministrative, che si svolgeranno in parallelo alle elezioni per il Parlamento europeo.

In tutto, sul territorio della Città Metropolitana di Genova, cambieranno (o saranno confermate, s’intende) 43 amministrazioni. Per il Levante è un test elettorale assai importante, visto che stiamo parlando – considerando la popolazione legale che risulta dall’ultimo censimento italiano, del 2011 – di 102.101 persone. Una città di medie dimensioni, per intenderci: il risultato della somma di tutte le città e cittadine coinvolte.

Tanti i sindaci uscenti che si ricandidano, altrettanti i volti nuovi. E le liste civiche che, come spesso avviene quando si tratta di elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, superano di gran lunga quelle di partito. L’unico comune che supera i 15000 abitanti è Rapallo. Che è quindi il solo, nel caso in cui nessun candidato superi al primo turno la soglia del 50%, che andrà al ballottaggio, fissato per domenica 9 giugno. Vediamo, comune per comune, la situazione del Levante.

  1. Avegno – Popolazione legale: 2539. Sindaco uscente: Franco Agostino Canevello (Uniti per Avegno). Candidati: Maurizio Calì, Franco Canevello, Paolo Pinna, Alessandro Ronchi.
  2. Borzonasca – Popolazione legale: 2124. Sindaco uscente: Giuseppino Maschio (Rinnovamento e progresso). Candidati: Giuseppino Maschio, Giannetto Mortola.
  3. Carasco – Popolazione legale: 3649. Sindaco uscente: Massimo Casaretto (Insieme per Carasco). Candidati: Massimo Casaretto.
  4. Castiglione Chiavarese – Popolazione legale: 1642. Sindaco uscente: Giovanni Collorado (Per Castiglione). Candidati: Giovanni Collorado, Luciano Ponzuoli.
  5. Cogorno – Popolazione legale: 5641. Sindaco uscente: Enrica Sommariva (Rinnovamento per Cogorno). Candidati: Matteo Carapellese, Gino Garibaldi, Laura Bacchella, Aldo Perfler.
  6. Coreglia Ligure – Popolazione legale: 274. Sindaco uscente: Elio Cuneo (Per la Nostra Gente). Candidati: Alessio Nelizzi, Ermanno Noce, Elisabetta Lavezzo.
  7. Lavagna – Popolazione legale: 12579. Sindaco uscente: struttura commissariale. Candidati: Laura Corsi, Daniele Di Martino, Andrea Giorgi, Gian Alberto Mangiante, Guido Stefani.
  8. Leivi – Popolazione legale: 2349. Sindaco uscente: Vittorio Centanaro (Tradizione e sviluppo). Candidati: Daniela Prato, Vittorio Centanaro.
  9. Lorsica – Popolazione legale: 519. Sindaco uscente: Aulo De Ferrari (Per il bene di Lorsica). Candidati: Alessandro Graziadelli, Gianni Dondero.
  10. Lumarzo – Popolazione legale: 1594. Sindaco uscente: Guido Guelfo (Per Lumarzo). Candidati: Mirco Gazzolo, Daniele Nicchia.
  11. Mezzanego – Popolazione legale: 1624. Sindaco uscente: Danilo Repetto (Tradizione e innovazione). Candidati: Renzo Prato, Danilo Repetto.
  12. Moconesi – Popolazione legale: 2695. Sindaco uscente: Gabriele Trossarello (Insieme per Moconesi). Candidati: Giovanni Dondero.
  13. Moneglia – Popolazione legale: 2890. Sindaco uscente: Claudio Magro (Il Faro). Candidati: Claudio Magro, Giovanni Vernengo.
  14. Ne – Popolazione legale: 2361. Sindaco uscente: Cesare Pesce (Unità Democratica). Candidati: Marco Bertani, Francesca Garibaldi.
  15. Neirone – Popolazione legale: 984. Sindaco uscente: Stefano Sudermania (Neirone). Candidati: Stefano Sudermania, Lucilla Bertonati, Domenico Valsecchi.
  16. Rapallo – Popolazione legale: 29226. Sindaco uscente: Carlo Bagnasco (Forza Rapallo, Popolari per Rapallo, Bagnasco Sindaco, Stabilità Innovazione, Con Brigati per Rapallo). Candidati: Andrea Carannante, Carlo Bagnasco, Isabella De Benedetti, Sandro Sansò, Mauro Mele.
  17. Recco – Popolazione legale: 10106. Sindaco uscente: Dario Capurro (Io scelgo Recco). Candidati: Sergio Siri, Carlo Gandolfo, Massimo Trebiani, Gian Luca Buccilli.
  18. Rezzoaglio – Popolazione legale: 1080. Sindaco uscente: Daniele Mareschi (L’Aveto Libertà). Candidati: Guirardo Casaleggi, Daniele Mareschi, Marcello Roncoli.
  19. Santa Margherita Ligure – Popolazione legale: 9709. Sindaco uscente: Paolo Donadoni (Insieme per la città). Candidati: Paolo Donadoni, Claudio Marsano, Guglielmo Caversazio.
  20. Santo Stefano d’Aveto – Popolazione legale: 1217. Sindaco uscente: Maria Antonietta Cella (Dai voce alle idee). Candidati: Maria Antonietta Cella, Giuseppe Tassi.
  21. Sori – Popolazione legale: 4404. Sindaco uscente: Paolo Pezzana (Sori 2020). Candidati: Mario Reffo, Marco Castagnola.
  22. Tribogna – Popolazione legale: 620. Sindaco uscente: Marina Garbarino (Volta Pagina). Candidati: Enrico Grosso, Marina Garbarino.
  23. Uscio – Popolazione legale: 2275. Sindaco uscente: Giuseppe Garbarino (Uscio di tutti). Candidati: Roberto Aloia, Rachele De Maio, Giuseppe Garbarino.

(r.p.l.)

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”