Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Novembre 6, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Depuratore a Chiavari: cambiare idea è cosa buona e giusta, avere la faccia come le lastre no

La soluzione a nostro avviso è vicina, anche perché emergono sempre di più elementi che non si conoscevano, e che il blocco trasversale di forze diverse che voleva il depuratore in Colmata ha sempre tenuto nascoste

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”

A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"

La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro

Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Il Civ di Lavagna brinda con “Di-Vino in Bottega - Il Percorso del Gusto”. Due giorni dedicati alla tradizione e alla convivialità

Il centro storico si trasformerà in un affascinante percorso enogastronomico, dove le botteghe storiche incontrano la cultura del vino e la magia del territorio

Liguria, +42% per le vaccinazioni contro l'influenza: "Offerta a tutti la possibilità di proteggersi"

Quest’anno Regione Liguria ha deciso di estendere la gratuità del vaccino antinfluenzale a tutte le fasce d’età, un provvedimento che ha favorito un’adesione ampia e trasversale

Sanità di prossimità: Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio rinnovano il loro accordo con la Asl 4 e con la Regione Liguria

Insieme al rinnovo del patto, è stata illustrata anche la campagna di salute che, nei prossimi nove mesi, porterà nuovamente gli operatori dell’Asl 4 con l’unità mobile Gulliver nei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio

Food experience a Recco con ‘Fattore Comune’: un’occasione per approfondire i prodotti certificati dall’Unione Europea

Daniela Bernini: “Vogliamo conoscere storie, passione, tradizioni, eventi ed iniziative che immediatamente rimandano ad un prodotto che è ‘identità gastronomica’ di un territorio”

Nicola Peirano, sceneggiatore chiavarese, racconta la fiction ‘Estranei’, prossimamente in onda su Raidue

Appuntamento venerdì 7 novembre, alle ore 17,30, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, a ingresso libero

‘Sorrisi in Concerto’, conto alla rovescia per i venticinque anni di Arkè. Grande festa al Teatro Sociale di Camogli

Venerdì 7 novembre musica, comicità e solidarietà per celebrare un traguardo importante. Biglietti ancora disponibili

La Barberia Baicin di Sestri Levante, dove ogni taglio è un’opera d’arte, sin dal lontano 1959

Il racconto di Marco Tassisto, che negli ultimi anni si è fatto affiancare da due ragazzi cileni: Francesco 'Pancho' e David: "Bisogna innovare ma senza staccarsi dalle radici di questo mestiere"

Il 4 Novembre ci rammenta la lontana Prima Guerra Mondiale, conflitto che coinvolse pesantemente il territorio del Tigullio

Quella guerra e le sue piccole storie non debbono tramontare, ma trovare un solido posto nella memoria. Furono 1329 i caduti del solo Tigullio

New York, la vittoria del sindaco Zohran Mamdani: il Messia della nuova sinistra americana, una ricetta forse anche per la sinistra di casa nostra

Questi risultati, dalla Grande Mela in giù, hanno un minimo comune denominatore: l’impopolarità estrema dell’amministrazione Trump e delle sue misure autoritarie