Zueni Festival 2025: debutta Z factor, liceali in gara con cover e inediti
Coordina Riccardo Muzio, conduce Nicolò Pagliettini. I giudici: B. Costa, J. De Pascale, M. Ghirlanda. Sabina Croce: “L’Economica è anche casa loro, ma l’invito è per tutti”
Chiavari, ritorna il Zueni Festival, tra musica, intelligenza artificiale e imprenditorialità giovanile
Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Società Economica di Chiavari l’appuntamento dedicato alle nuove generazioni e ai protagonisti dell’innovazione. E intanto venerdì 19 settembre ecco Zueni tutto l'anno
Nuove e vecchie tecniche per rilanciare il turismo: il laboratorio Tigullio Geoculturale di Bricchi de Ma
Il progetto è nato da Comune di Lavagna, Dynamoscopio, Pietre Parlanti, Valli del Parco dell'Aveto, in collaborazione con Prime Time Viaggi e ARTÈS Turismo Esperienziale
Bando per anziani non autosufficienti, si replica: non si ferma il progetto pilota lanciato dal Comune di Recco
Il Comune è capofila degli Ambiti Territoriali Sociali che coinvolgono 38 Comuni della cintura genovese e ha presentato un progetto a favore di 100 persone ultra sessantacinquenni non autosufficienti
Torna il ‘Trail di Camogli e Monte di Portofino’: appuntamento domenica 28 settembre per una grande festa dello sport
Questa seconda edizione diventa ora una prova non solo per agonisti, ma aperta a tutti, per vivere un’esperienza indimenticabile dal punto di vista paesaggistico e sportivo
Anciua - Le acciughe di Sestri Levante: la scommessa vinta nove anni fa da Michele Senno
"Anche Carlo Cracco mi ha contattato per saperne di più su questa tradizione della salatura e stagionatura delle acciughe. Oggi posso dire che i miei prodotti sono apprezzati ben oltre questa zona"
Robert Redford era molto lontano dal progressismo hollywoodiano dell’epoca social
Fu l'attore a definire Trump, nel 2019, un “aspirante dittatore” in un editoriale pubblicato dal Washington Post. Una frase che allora poteva sembrare esagerata, ma che con il tempo ha assunto tutt’altro peso e significato
La sedia leggera di Chiavari, una storia sempre attuale
Quanto cammino da quel viaggio a Parigi del Rivarola, dal suo ritorno con una “carega” da reinterpretare, dal Campanino fino all’idea di Gio Ponti che la proietta in un indeterminato futuro