Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Agosto 28, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il governo britannico del laburista Starmer sviluppa con coraggio l’industria della carbon capture 

La sinistra continentale invece non riesce a liberarsi dell’estremismo del green deal

Il 26 e 27 settembre torna “Zueni”, il festival dell’imprenditorialità giovanile del Tigullio organizzato dalla Società Economica

Interviste a Marco Maggiali (Generative Bionics) e Mattia Carniglia (Cheers Cocktail Catering), che saranno tra i protagonisti della rassegna

Roberto Bagnasco: “Provo rimpianto per un tempo in cui il confronto era più ragionato e ‘mite"

Intervista al deputato di Rapallo dopo 40 anni di politica attiva: "I partiti restano strumenti essenziali di democrazia, oggi la classe dirigente appare sempre più assente e inadeguata"

Cristian Conti: da Beckett a Trippaio, i suoi nuovi “giorni felici” a Chiavari

Un percorso che intreccia il teatro dell’assurdo con la memoria di una storica bottega. L’attore chiavarese riporta in scena la trippa come gesto culturale e identitario. Il commento di Getto Viarengo

Estate 2025: il Covid torna di scena, mentre i vaccini vengono demonizzati dalla politica. L’allarme di Bassetti: “Un errore enorme”

"Speculare sui vaccini per andare a prendere il voto del mondo no-vax è la cosa più folle che ci sia. È anche più folle di tutti gli errori, e sono stati tanti, commessi durante la pandemia"

Tunnel della Fontanabuona, l’eterna attesa. A cinque anni dall’accordo, nessun cantiere aperto. L’incognita delle varianti al progetto

Il deputato Traversi: "La conferenza dei servizi, che deve essere indetta dalla società concessionaria, viene ventilata e poi rimandata di mesi. Il che aumenta la nostra preoccupazione sulle tempistiche”

Tutto pronto per la Sagra della Nocciola di Mezzanego: appuntamento dal 5 al 7 settembre in Valle Sturla

La sagra enogastronomica presenta l'opportunità di fare visite guidate ai noccioleti, con stand e giochi a tema per i più piccoli

Santo Stefano festeggia Mario Cella, premiato dal presidente della Repubblica per il servizio reso all’Italia

Da sempre appassionato di cultura, ha studiato al seminario di Bobbio, e poi ha ricoperto ruoli importanti all'interno dell'università e all'interno dei governi

Quell’umanità perduta in attesa al pronto soccorso e la necessità per la Regione Liguria di intervenire al più presto

Tutte le persone che operano sono dabbene, ma agiscono in un perimetro delimitato dalla politica, una politica disattenta, tesa al bilancio dei numeri, lontana, incapace di comprendere le necessità umane

Gian Carlo Malgeri, professione disinfestatore da cinquant’anni: “Così bonifico ma senza mai avvelenarmi”

Sulla recente West Nile dice: "Altro che zanzare arrivate con i container. Le zanzare prendono il virus dagli uccelli, bisognerebbe contrastare quel passaggio invece che fare mere operazioni di facciata"

La nascita dell’associazionismo e l’invenzione dello sport in Chiavari: l’obiettivo di creare una vera e propria rete

Dallo Statuto Albertino in poi, l’associazionismo non solo era concesso e regolamentato, ma se ne riconosceva la valenza pubblica e sociale di un vero bene comune

Quando il patriottismo diventa censura: l’ordine esecutivo di Trump contro la libertà di espressione

Oggi, con un clima politico ancora più polarizzato, la condanna di chi brucia la bandiera assume un significato più profondo: è un test sulla tenuta delle istituzioni democratiche e sulla capacità della società americana di tollerare il dissenso