Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Luglio 31, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Intelligenza artificiale e sue applicazioni alla manifattura italiana. Il problema del controllo proprietario della conoscenza e della sicurezza delle nostre imprese

Il ragionamento si inserisce in una riflessione più ampia sull’autonomia strategica e sulla sovranità tecnologica dell’Unione Europea

Il Tar Liguria si pronuncia sulla scuola di San Pier di Canne e nomina un commissario ad acta, ma la dirigente scolastica tira dritto

Alessandro Calcagno - Vola Chiavari: “Le responsabilità dell’amministrazione scolastica e comunale sono evidenti. Alessandro Monti rimetta le deleghe sulla scuola”

Presentato il progetto del porto di Lavagna, ora si procede con la gara

Il sindaco Gian Alberto Mangiante: “Progetti e lavori che cambieranno la città hanno richiesto un approccio serio e impegnato e non possono essere liquidati con leggerezza"

“Un’estate al mare: charme e ricordi alla Società Economica", un bilancio decisamente positivo

È stato un affascinante viaggio tra illustrazioni e grafiche déco che raccontano il territorio. L’Associazione The Genoeser protagonista dell’evento ha regalato ai visitatori un’esperienza ricca di fascino e memoria

Fusione tra Asl 4 e Asl 3, scende in campo il Comitato Assistenza Malati del Tigullio: “Supportiamo i sindaci del territorio nella battaglia per fermare questa ipotesi”

Anche 'Piazza Levante' farà la sua parte nonostante il Comune di Chiavari, per l'ennesima volta, ci abbia voluto escludere dalle comunicazioni ufficiali, anche se riguardavano l'intero comprensorio

Viaggio negli entroterra - La Regione Liguria stanzia nove milioni di euro per evitare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo sostenibile

L’obiettivo è quello di garantire servizi, lavoro e presenza attiva, rendendo le aree interne una scelta di vita sostenibile

Santo Stefano, rivolta di utenti e ambulanti contro il mercato ‘diffuso’: “Chiediamo al Comune di tornare indietro”

Alcune bancarelle si trovano nei pressi della bocciofila, altre nella via che conduce al paese e altre ancora dal vecchio municipio

Nasce a Sori il ‘museo all’aperto’: l’idea di Salvatore Panetta, che raccoglie reperti da settant’anni

Siamo a Rupanego, sulle alture, dove l'ex presidente della Croce Rossa locale e della Proloco, oltreché consigliere comunale, una vita intera nel volontariato, conserva nel proprio terreno i suoi ‘tesori’

Ritornano i concerti di 'Chiavari in Jazz': si parte il primo agosto con l'amatissimo Enrico Rava

L'Associazione Culturale Jazz Club Chiavari, e la direzione artistica di Rosario Moreno, rinnovano il proprio impegno a favore del jazz e della musica di qualità con cinque serate a ingresso libero

La sempre ricca offerta della Scuola Sci&Mtb di Santo Stefano d’Aveto: tanto entusiasmo per portare le persone in vallata

D'inverno si scia, d'estate si pedala, nelle altre due stagioni si alterna. Il territorio dell'alta valle fornisce piste, sentieri, percorsi che si interfacciano

Trump e i media di destra: quando le critiche al suo operato arrivano da quelli che un tempo erano amici

Dopo il “Liberation Day” del 2 aprile, il "Wall Street Journal" ha definito la guerra commerciale avviata dal presidente come “la più stupida di sempre”

La comunicazione da Chiavari all’Europa. Il primo telegrafo sul Monte Cucco

Questo sistema di comunicazione a distanza, il telegrafo ottico, era già in uso in Francia grazie ai progetti e alle sperimentazioni dei fratelli Chappe