Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Luglio 24, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Genova e il Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei

Perché non immaginare sin d’ora a Genova un grande evento annuale sul Mediterraneo, sulla sua economia e sul suo futuro, aperto a tutti i Paesi che si affacciano sul nostro mare?

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana, sulla nuova fase di valutazione alla depurazione di 11 comuni

E dalla prima seduta del Consiglio Metropolitano, la risposta della sindaca Silvia Salis all’interrogazione urgente sul ricorso Iren, presentata anche da Antonio Segalerba e altri cinque consiglieri

"Acqua alle corde!" - Nasce a Chiavari un movimento civico: “L’acqua pubblica è di tutti. Il Tigullio non si vende!”

Prende ufficialmente il via la raccolta firme popolare contro la svendita delle quote pubbliche di Iren Acqua Tigullio S.p.A. da parte del Comune di Chiavari e della società Marina Chiavari S.r.l.

A Lavagna Festivart 2025, l’arte diventa un gesto pubblico

Fino al 5 agosto, tra vie e piazze, la città si trasforma in un luogo dove l’arte accoglie e invita a scoprire l’anima creativa degli artisti. Elisa Covacci, vicesindaca: “È un grande lavoro di squadra che ci inorgoglisce"

“Prolungamento di viale Kasman e rilancio della Città dell’Entella, noi ci siamo”: così la Società Economica torna a ricoprire un ruolo di prim’ordine nel dibattito comprensoriale

Il vice presidente Franco Cavagnaro: "Il Comune ha annunciato la costituzione di un gruppo tecnico per analizzare la questione. Molto bene: noi siamo pronti ad affiancare e a collaborare con chiunque ce lo chieda"

Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Mezzanego: “Centocinquanta residenti in più dal 2020 in poi. Dobbiamo esserne fieri e orgogliosi e non smettere di darci da fare”

Danilo Repetto: "Il dato positivo di queste nuove residenzialità è che si tratta nella maggior parte dei casi di giovani, che hanno bambini piccoli o che, comunque, sono intenzionati a fare famiglia"

Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare

Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali

Sempre più vicino il taglio del nastro per il Parco Museo Geoculturale Tigullio: si è riunito il gruppo di lavoro

Il progetto nasce in seno alla 'rete informale Tigullio' con l'intento di orientare in chiave più sostenibile ed equa lo sviluppo turistico del territorio

Con il mezzo nautico ECO 1 raccolti 180 chilogrammi di rifiuti in quasi due mesi nel mare del Tigullio 

"La maggior parte dei rifiuti - spiega Fabio Storelli di TLM Nautica - non proviene dal territorio, bensì da molto lontano, trasportato dal mare"

Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”

"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"

Chiavaresi al Congresso degli Scienziati Italiani di Genova nel 1846: un punto d’orgoglio per tutta la comunità

Gli atti dell’intero Congresso, stampati dall’editore Genovese Ferrando, ci permettono di rivivere l’intero percorso delle diverse commissioni di studio presenti

Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica

Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”