Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Luglio 17, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché non possiamo fare a meno del nucleare, un convegno di Confindustria

L’energia nucleare, che è decarbonizzata e garantisce la continuità della fornitura, si presta perfettamente ad essere complementare e funzionale allo sviluppo delle rinnovabili

Accorpamento Asl 4, l’allarme del Comitato: “Sistema ingovernabile”. A dirlo è il professor Michele Brignole, consulente scientifico del Cam

“L’aumento delle dimensioni organizzative comporta quasi sempre un incremento della complessità, rendendo il sistema ingovernabile e con effetti opposti a quelli attesi"

“Festa dell’Olio d’Oliva” e “Notti tra le note”: da trent’anni Leivi è messaggera di gusto e cultura

Tradizione e territorio al centro di un convegno e delle premiazioni dedicate ai migliori uliveti e oli. In quella bottiglia c’è un invito alla resilienza e, forse, anche un rimprovero

“Quanto ne sappiamo davvero di media e informazione?": uno studio di MediaLab per capire quanto siano davvero consapevoli i liguri

I risultati saranno presentati nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari venerdì 25 luglio alle ore 10,30

Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Borzonasca: “Da noi nessun aumento della popolazione. Si sta bene qui, ma siamo sempre meno”

"Il livello della produzione in questo paese deve assolutamente crescere, altrimenti lo spopolamento degli entroterra, come nel nostro caso, è un processo irreversibile"

Il Comitato No al depuratore in Colmata ai sindaci metropolitani: si riapra il dialogo con Iren

Ribadito il proprio pensiero: "È possibile costruire impianti di depurazione più moderni, meno costosi e meno impattanti"

Tolleranza zero a Portofino: anche mangiare un panino su una panchina sarà punibile con una multa sino a 500 euro

Intanto, il Ministero dell'Ambiente ha riavviato la pratica per il Parco nazionale di Portofino, con i confini estesi a undici comuni

A Recco col nuovo piano per le aree demaniali arriva l’ittiturismo e la Playa loco’s resterà aperta tutto l’anno

Sono le novità contenute nel Pud, ovvero il Progetto di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime: un traguardo raggiunto con le associazioni di categoria

Passi avanti per il Museo della Nocciola a Mezzanego: obiettivo l’inaugurazione nel mese di settembre

Proseguono i lavori di riqualificazione all'ex scuola di San Siro. Sarà questo uno degli edifici che ospiterà le esposizioni dedicate alla nocciola

All’Opera Villaggio del Ragazzo si punta a creare una struttura recettiva etica, grazie al progetto Re-agire

La location è semplicemente unica. Situata nella parte sud-ovest del grande complesso residenziale gestito dalle Suore Gianelline a Chiavari

Il pensiero scientifico nell’Ottocento chiavarese: ecco i nuovi “artigiani del sapere” (1)

Furono i pensatori e gli intellettuali di questi tempi, i filosofi dell’illuminismo, a inoltrarsi nella ricerca di un vero progetto pedagogico

Trump blinda gli Stati Uniti: la nuova frontiera del rigore migratorio

Il pugno duro contro i migranti: il presidente prosegue con il suo piano di deportazioni di massa