Perché non possiamo fare a meno del nucleare, un convegno di Confindustria
L’energia nucleare, che è decarbonizzata e garantisce la continuità della fornitura, si presta perfettamente ad essere complementare e funzionale allo sviluppo delle rinnovabili
Accorpamento Asl 4, l’allarme del Comitato: “Sistema ingovernabile”. A dirlo è il professor Michele Brignole, consulente scientifico del Cam
“L’aumento delle dimensioni organizzative comporta quasi sempre un incremento della complessità, rendendo il sistema ingovernabile e con effetti opposti a quelli attesi"
“Festa dell’Olio d’Oliva” e “Notti tra le note”: da trent’anni Leivi è messaggera di gusto e cultura
Tradizione e territorio al centro di un convegno e delle premiazioni dedicate ai migliori uliveti e oli. In quella bottiglia c’è un invito alla resilienza e, forse, anche un rimprovero
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Borzonasca: “Da noi nessun aumento della popolazione. Si sta bene qui, ma siamo sempre meno”
"Il livello della produzione in questo paese deve assolutamente crescere, altrimenti lo spopolamento degli entroterra, come nel nostro caso, è un processo irreversibile"
A Recco col nuovo piano per le aree demaniali arriva l’ittiturismo e la Playa loco’s resterà aperta tutto l’anno
Sono le novità contenute nel Pud, ovvero il Progetto di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime: un traguardo raggiunto con le associazioni di categoria