Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Giugno 26, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Claudio Descalzi dice al ‘Financial Times’ che odia il mainstream: nel mio piccolo sono completamente d’accordo con lui

Ho più volte sostenuto che alla radice di tutto ciò c’è un peccato culturale, una grave distorsione cognitiva dell’Europa, che continua a ritenersi al di sopra di tutto e di tutti. È la sindrome che più volte ho definito ‘del primo della classe’

“Esagerate e vergognose speculazioni politiche”: il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas, replica alle recenti dichiarazioni del consigliere Claudio Muzio

E, sulla vicenda della scuola di Riva Trigoso, censura le affermazioni del consigliere Paolo Smeraldi: “Inopportune nei toni e nei contenuti”

Sestri Levante, inaugurato il nuovo “Concierge Point”. Punto di accoglienza e informazioni dedicato ai turisti

Promosso dal Consorzio “Sestri Levante In”, si propone di offrire supporto e orientamento sui servizi di qualità, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei visitatori e rafforzare l’ospitalità locale

Attesa per il Consiglio Comunale, che discuterà sul destino del depuratore di Chiavari. Parla il presidente del “Comitato no al depuratore in colmata”, Andrea Sanguineti

“Prendiamo atto della volontà espressa dall’amministrazione, che segna la vittoria del comitato e dei cittadini che lo hanno supportato”

Tunnel della Val Fontanabuona, il pressing di Rixi sulle Autostrade: “Accelerare e mantenere gli impegni”

Si tratta, secondo il viceministro, "di una infrastruttura fondamentale per consentire a un’area del Tigullio di essere ricollegata con il mondo"

A Recco tutti al mare: ‘Bandiera Blu’ con i parcheggi dell’estate, feste, eventi, in sicurezza e la consueta attenzione per i cani

Oltre ad aver attivato la convenzione con gli stabilimenti balneari, il Comune gestisce direttamente il servizio di sorveglianza e salvamento lungo la spiaggia centrale

Il Festival Umberto Fracchia con ospiti di prima scelta e la celebrazione della rivista ‘La Fiera Letteraria’

Per quanto riguarda il premio, sono stati 160 i candidati che hanno inviato le loro opere tra racconti e cortometraggi

Una montagna di accoglienza, l’entroterra riparte dalla comunicazione: gli incontri tra i soci per le nuove strategie

Le riunioni finora sono state quattro e hanno riguardato i cinque comuni: Mezzanego, Borzonasca, Ne, Rezzoaglio e Santo Stefano

A Sori va in scena il ‘Sant’Apollinare International Piano Festival’, giunto alla quinta edizione 

L’associazione di promozione sociale ‘Berceuse’ anche quest’anno si ripropone, realizzando l’iniziativa culturale e musicale

‘Casa del Diavolo’: la splendida avventura di Federica Sala in memoria dell’amato fratello Valerio

Il ricordo: "Quindici anni fa pareva che questa zona della valle fosse tagliata fuori dal mondo civile. Ma Valerio, al solito, aveva visto lungo"

3 dicembre 1892: istituzione della Diocesi di Chiavari, storia di un lento avvicinamento

Iniziata con una prima richiesta al Doge nel 1583, proseguì con tre secoli d’attesa e con successivi piccoli passi

Gli occhi puntati sulle elezioni del sindaco di New York: l’ascesa del giovane Zohran Mamdani, socialista e filopalestinese

Il suo messaggio è stato prettamente economico: la città è diventata esageratamente costosa per chiunque guadagni cifre anche da professionista