Anche a Chiavari si può: la sfida imprenditoriale della famiglia Lucchetti
Dal punto di vista del marketing territoriale, si capisce come sia sempre più necessario collegare Chiavari, non solo dal punto di vista logistico ma anche da quello concettuale e dell’immagine, alle altre mete turistiche del nostro Golfo
Al già contestato muro su viale Kasman si aggiunge quello dell’indifferenza. La grottesca vicenda dei coniugi Piaggiarella
Sono i proprietari dell’immobile a cui è stato serrato l’unico accesso senza barriere architettoniche. E il silenzio delle istituzioni ne innalza un terzo
Prima elementare a rischio. Riva Trigoso, genitori e comunità si mobilitano in difesa della sua scuola primaria
È il motore essenziale per la vitalità della frazione. Il timore di tutti è che la mancata attivazione della prima dia il la, in futuro, alla definitiva chiusura della scuola
Chiavari, la Ztl in centro storico divide la cittadinanza. I commercianti: “Scelta non condivisa, non l’accettiamo”
Fa discutere l'ordinanza del Comune, in vigore da ieri. Già raccolte oltre mille firme. Pessagno (Ascom Chiavari): "Non siamo mai stati interpellati, pronti a proteste anche più forti"
Chiavari celebra l’Ottocento, il suo secolo d’oro: in preparazione un ciclo di conferenze. Intanto, si parte con il “Bacio” di Hayez e Genova
“Il focus sull’Ottocento - racconta Giorgio Viarengo - è in fase di preparazione. Partiremo dai due macro argomenti, ovvero la Chiavari del periodo Napoleonico e la Chiavari del Risorgimento". E sabato arriva la storica dell'arte Serena Bertolucci
“Non è mai troppo tardi per apprendere nuove conoscenze”: Giacomo Rognoni ha discusso la terza tesi di laurea a 84 anni
"Il coronamento di questo desiderio di apprendere sempre cose nuove lo devo a mia moglie Valeria, perché mi ha sempre sostenuto e incoraggiato, rinunciando molto spesso al nostro tempo libero”
Al via la Sagra del Pesce di Camogli, edizione 73: ricco fine settimana di tradizioni, cultura e gastronomia
Oggi il padellone, il quinto nel corso di queste numerose edizioni, realizzato nel 2001 dalla ditta parmense Botti, è custodito a Sala Baganza (Parma), e trasportato a Camogli su un mezzo speciale
Sestri Levante torna a essere capitale della narrazione: dal 5 all’8 giugno la ventottesima edizione dell’Andersen Festival
Quest’anno la direzione del Festival è affidata a Duccio Forzano, affermato regista televisivo e teatrale, per un triennio che si preannuncia innovativo e coraggioso
Dog Design di Eleonora Azzini: la ‘coiffeur’ per cani di Sestri Levante che è sempre più richiesta
In campo espositivo ha ottenuto innumerevoli e continui successi: tra i più prestigiosi 5 titoli mondiali, 3 titoli mondiali WUT, 5 titoli europei, nonché piazzamenti sui podi delle più importanti gare d’Europa
Il catasto napoleonico, tra rappresentazione topografica e fiscalità
Una cartografia davvero preziosa che richiede molta attenzione, ma che fornisce dati e permette confronti fondamentali per lo studio e l’indagine diretta sul territorio
Il goffo tentativo di Trump di indirizzare (anche) il Conclave: ma difficilmente il Papa sarà un americano
L’intervento più visibile è stata l’improvvida pubblicazione sui profili ufficiali del governo statunitense di un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale del presidente americano nei panni di un improbabile Pontefice