Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Maggio 1, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Un Papa, due punti di vista

Intervista a due di Danilo Sanguineti a don Andrea Buffoli, prevosto della Cattedrale di Chiavari, e ad Antonio Gozzi, imprenditore, editore di Piazza Levante 

Depuratore in Colmata: la maggioranza affossa l’ordine del giorno presentato dall’opposizione

Brignole e Monti si defilano. Silvia Garibaldi: “La bocciatura del nostro documento rappresenta la sintesi di una visione granitica e pericolosa che volta le spalle a Chiavari”

Orero, elezioni amministrative, verso il voto del 25 e 26 maggio. Cinque le liste in campo

Interviste ai candidati alla carica di sindaco: Carlo Guainazzo per "Insieme per Orero" e Rosa Cavagnaro per "Vivere Orero"

Intervista a Boris Beronio, sindaco di Carasco, comune promotore della “colazione” con gli amministratori locali

“Sono incontri informali nei quali si dialoga sui temi che ci accomunano. Fra questi la depurazione, la viabilità e il prolungamento di viale Kasman”

La meravigliosa sopravvivenza dell’Asilo infantile di Chiavari: rischiava di sparire, risorge come una vera eccellenza

Le progettualità per riportare l’asilo ‘Della Torre’ nella sua storica sede di via Delpino sono partite: si parla di due o tre anni di tempo e, intanto, famiglie, privati e associazione lanciano un appello

Liguria, la strage silenziosa: già cinque morti sul lavoro da inizio anno ed è record per le malattie legate all’amianto

Sono 211 gli incidenti mortali censiti sul territorio regionale negli ultimi 11 anni, mentre sono stati 600 i decessi per malattie legate all'amianto nel 2024

E fanno nove: riecco il Riviera International Film Festival, dal 6 all’11 maggio a Sestri Levante con grandi ospiti e un ricco programma

La rassegna aprirà nel pomeriggio di martedì 6 maggio con il tradizionale red carpet al Cinema Ariston, poi si andrà avanti sino alla domenica successiva

La tragedia delle sorelle Avegno, centosettanta anni fa, a San Fruttuoso di Camogli

Il nome di Maria Avegno figura, a Parigi, nel libro d’oro della Cattedrale di Notre Dame 

“Va dove ti porta il beo”: ecco il nuovo ciclo di escursioni organizzato dal Consorzio Ospitalità Diffusa del Parco dell’Aveto

Sono già fissati gli appuntamenti di maggio: il primo è previsto per sabato e si chiama: "Senza velli. Le vie di mezza costa"

La nuova palazzina di Lucchetti 1873 nel centro di Chiavari: come un bosco verticale, dedicato allo scorrere del tempo

Siamo giunti alla quinta generazione dei gestori della storica gioielleria. Pietro, uno dei tre amministratori, la conduce insieme alla sorella Maria Vita e al padre Giovanni

Le nuove abitazioni della borghesia nell’Ottocento chiavarese

Nel 1841, e Chiavari fu uno dei primi comuni a dotarsene, si rese operativa la “Commissione d’Ornato”, uno strumento ad uso delle amministrazioni comunali per “vegliare sulla conservazione ed abbellimento esteriore dei fabbricati e luoghi pubblici nella città”

Canada, qualcosa è andato storto (per Trump): e così a vincere le elezioni è stato il tecnocrate Mark Carney

Salta agli occhi la somiglianza politica del premier con Mario Draghi. In entrambi i casi abbiamo due persone cresciute nelle istituzioni bancarie dotate di grande competenza economica