Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Aprile 10, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

I dazi di Trump rischiano di essere un boomerang per l’economia Usa

La prima potenza economica e militare del mondo si auto-penalizza perché chi la governa sembra non comprendere che in un’economia mondiale fortemente interconnessa non è facile isolarsi

Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato in favore del Comune di Lavagna in merito al ricorso presentato da Aqua de Mâ, il futuro dell’impianto di maricoltura è ancora sospeso

Il sindaco Mangiante: “Disponibile a un confronto, nel rispetto dei lavoratori”. L’A.D. Roberto Cò: “ Non vedo un futuro lontano da qui”

La sanità pubblica tema dell’incontro dell’Associazione Il Bandolo, relatori il dottor Antonio Zampogna e l’ingegnere Carlo Borghetti

“Una discesa inarrestabile, che si è ormai involuta in un conflitto istituzionale per ricadere sui più deboli”. “Curarsi ormai è un privilegio”

“Anciôe belle, donne”: le lampare prendono il largo per la pesca alle acciughe

Il prodotto del Mar Ligure non ancora minacciato dalla concorrenza internazionale è già sui banchi. L’attività dei pescatori raccontata dal presidente della Cooperativa Pesce azzurro sestrese, Emanuele Merisio

Parco Nazionale di Portofino, la Regione Liguria farà un’intesa direttamente con il Ministero dell’Ambiente

Bypassata la discussione con gli altri comuni. Le opposizioni in Consiglio Regionale protestano: “È un’occasione persa per tutti”

Chiavari prepara la mostra diffusa di sedie più grande al mondo: è dedicata al suo orgoglio, la Chiavarina

Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall'inizio della sua storia fino ai giorni nostri

Da Ruta di Camogli comincia il cinquantesimo ‘Festival della Polifonia e del Folklore’ dedicato al suo fondatore, il Maestro Mauro Ottobrini

Si partirà sabato 12 aprile a Ruta di Camogli e si terminerà il 20 dicembre a Recco, passando per sedici appuntamenti in tutta la Liguria e Basso Piemonte

Val Graveglia, gli studenti di architettura in visita all’antico ponte romano che collega Nascio e Cassagna

Il sogno sarebbe quello non solo di restaurarlo ma anche illuminarlo per le passeggiate serali. I dettagli spiegati da Giampiero Lombardini, docente di Urbanistica all’Università di Genova

IlMare Festival a Santa Margherita Ligure: dal 9 all’11 maggio la prima edizione dell’evento nazionale dedicato al mare in tutte le sue interconnessioni

Dall’attenzione ecologica fino alla politica e all'economia del mare, dalle ricerche scientifiche alle sperimentazioni tecnologiche. La direzione è affidata a Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, il coordinamento scientifico a Mario Tozzi

Romeo Maggi, professione “Re della festa”: “Così, partendo dalla mia passione , sono diventato un animatore”

Mae Meo Animazione in pochi anni si è guadagnata una fama, ben meritata, nel giro dell'entertainment del Levante e non solo. Romeo Maggi è anche sempre attento alle mode e alle ultime novità

Chiavari, una piccola Parigi: quando la città coltivava nuove ambizioni con riferimento alla Ville Lumière

Il nuovo piano regolatore riprendeva la traccia storica dei portici, proiettandola in spazi più ampi e confermando così un segno dell’architettura del passato per modellare il futuro

Resistere a tutta questa volgarità istituzionale: quello che è mancato al Partito Repubblicano in tutti questi anni

Lo scenario è quello di ulteriori rincari abbinati a una recessione. Ed ecco le critiche che partono persino dal magnate Elon Musk. Ieri sera Trump ha sospeso i dazi per novanta giorni