Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Aprile 3, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché il Mediterraneo allargato è il futuro dell’Italia. Riflessioni sul Piano Mattei

Il 2024 è stato l’anno della predisposizione dell’architettura giuridica e degli strumenti finanziari da parte di Cassa Depositi e Prestiti, SACE, SIMEST. Il 2025 deve essere l’anno della messa a terra delle molte iniziative progettate e nascenti

Fumata grigia dopo l’incontro tra il sindaco di Chiavari e il Comitato zona Ztl Rupinaro - Piazza Verdi

La futura viabilità della zona e la pedonalizzazione di piazza Matteotti restano un punto interrogativo. Rosanna Taffani e Valerio Rosso all’uscita dal confronto: “Il sindaco ha preso tempo”

Da sindaco di Leivi ad ambasciatore delle “Città dell’olio”: Vittorio Centanaro premiato per il suo impegno nella cultura olivicola

I suoi obiettivi: “Turismo dell'olio, valorizzazione del paesaggio e contrasto all'abbandono dei terreni agricoli, agricoltura sociale ed educazione al consumo"

Sestri Levante da un’altra prospettiva: viaggio tra dronisti, fotografi e videomaker

Il 12 e 13 aprile apre la quinta pubblica edizione del "Levante Vision&Drone Festival". Intervista a Giovanni Callea, titolare di Levante Drones e organizzatore dell’evento

“Un artista chiamato cervello”. Il neurochirurgo Angelo Franzini ha aperto il ciclo di incontri l’Arte in Economica

Una sala da tutto esaurito ha ascoltato la sua relazione sullo studio delle funzioni cerebrali e sulle dinamiche neurofisiologiche che sottendono l’atto creativo

Cantieri in autostrada, la Regione vara la ‘tregua’ di Pasqua, ma dopo il 6 maggio riprenderanno i disagi

Verrà definitivamente rimosso lo scambio di carreggiata permanente tra Lavagna e Sestri Levante (gallerie Santa Giulia - Sant’Anna - Del Fico - San Bernardo e viadotto Valle Ragone)

Quattrocentomila liguri sono in sovrappeso e il trentacinque per cento non muove un passo

I dati emergono dall’incontro a Palazzo Ducale dedicato ai corretti stili di vita. Il medico Gianni Testino: “In quest’epoca tutto rema contro il movimento”

La città di Camogli preannuncia Euroflora in trasferta a Roma, al Festival del Verde e del Paesaggio

Si tratta di un vero e proprio viaggio tra giardini sperimentali, installazioni, incontri con esperti, laboratori interattivi e artigianato

A Recco si prepara un tavolo di co-progettazione per interventi a favore della popolazione anziana

L'obiettivo è quello di intercettare prima i fabbisogni ed erogare i servizi in maniera puntuale, come spiegato da chi propone il progetto

Pettinaroli, quel giornalista ‘artigiano’ che della carta stampata diceva: “Ci sarà sempre, come andare in un bel ristorante”

Era sempre rimasto un cronista con il senso della notizia, con la capacità innata di andare a scovare curiosità e aneddoti, di estrapolare con un’intervista i tratti salienti del personaggio di turno

L’Osteria da Sergio, una tradizione che a Sestri Levante non passa mai di moda

Il locale, che si trova in via Aurelia, è conosciutissimo da tutti coloro che amano la cucina ligure, particolarmente quella con base marinara

Il palazzo del Municipio di Chiavari: una bella storia legata all’Ottocento cittadino

Nei primi anni dell’Ottocento viene affrontato a Chiavari, con due diverse redazioni, 1826 e 1827, il futuro urbanistico dell’intera città