La partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa. Inclusione e competitività. Le novità in Finanziaria di cui nessuno parla
Il segretario della CISL Luigi Sbarra ha dichiarato che l’obiettivo è favorire “un diverso rapporto tra capitale e lavoro”. C'è bisogno di cooperazione tra attori sociali per cercare di salvare i sistemi industriali europei
Ciak, si gira! “Sussurri e Grida”. Sul grande schermo del Mignon la proiezione delle contraddizioni che fanno discutere la città
Il gestore Colombi: “Confermo le cifre dichiarate dalla proprietà , ma il contratto parla anche di aumenti del canone in prospettiva". La proprietà non ha nulla da aggiungere
Intervista ad Andrea Di Marco, il fondatore del Movimento Estremista Ligure Basta Milanesi
Il leader del partito goliardico, noto per i comunicati contro la migrazione estiva dei milanesi, si pente: “Milano è bella”. Dai Cavalli Marci a Zelig e Striscia la Notizia: il successo del genovese re di incassi nei teatri
“L’Esperienza che ti cambia” - Servizio civile universale, al via il bando anche per i giovani del Tigullio
Domande aperte fino al 18 febbraio. Opportunità e prerogative illustrate da Chiara Oneto del Gruppo ANCI Giovani e Mirko Bettoli, presidente Della Croce Verde Chiavarese
Tunnel della Fontanabuona, la svolta decisiva: il Ministero dà il via libera. Otto minuti dall’entroterra a Rapallo non sono più un sogno
Gabriele Trossarello non ha mai smesso di crederci: "L’utilità di questa infrastruttura è epocale. È un cambio di vita netto per chi vive nell’entroterra"
Tutto esaurito per il primo corso di ricostruzione dei muri a secco: un’arte antica che deve essere sostenuta e salvaguardata
L'altra novità è costituita dallo stanziamento di 7,8 milioni di euro da parte di Regione Liguria proprio per il ripristino e la manutenzione di questi manufatti
Cercasi allevatori disposti a investire sulla Razza Cabannina: quando la Liguria non è solo turismo e seconde case
Nasce l'esigenza di trovare nuove figure in grado di scommettere sull'entroterra: "Ci vogliono più persone che si distribuiscano nel territorio dell'Appenino"
Il Teatro Sociale di Camogli è tra i più attivi della Liguria: 80.000 presenze nel 2024, su 160 aperture di sipario
Anche nel nuovo cartellone trovano spazio tutte le forme di spettacolo dal vivo: la musica classica, il pop, il jazz, la prosa, il teatro ragazzi, il cabaret
Valeria Corciolani: “Scrivere è per me la felicità. Sento la responsabilità verso le nuove generazioni”
La popolarissima autrice chiavarese: “Mi piace dare il mio supporto all’editoria indipendente, che ha ancora la freschezza, l’entusiasmo e la passione che piacciono a me”
Elon Musk sta già ripensando i tagli al governo: il suo DOGE sarà solo fumo?
Non si tratta di un Dipartimento vero e proprio, che nel governo statunitense corrisponde all’equivalente di un nostro ministero. È invece una commissione informale
Politiche culturali o gestione del tempo libero? Il caso del cinema Mignon di Chiavari che ha annunciato la chiusura
Il futuro del nostro territorio richiede idee sagge e capacità di dialogo e confronto. La cultura e il prezioso paesaggio che ci circonda rappresentano una valenza unica, ma non possiamo più sbagliare