Eppur si muove. Speranze di cambiamento grazie a un giovane commissario europeo all’industria
L’incontro con Séjourné è stato molto importante perché ascoltando il neo-Commissario abbiamo avuto la sensazione che l’aria in Europa potrebbe cambiare
Romanzo Litorale. Il Comune di Chiavari aggiudica le concessioni demaniali. Confermate 8 aziende e 5 escluse
Davide Grillo di Impegno Comune: “Troppa fretta, ci saranno molti ricorsi”. Enrica Barozzi titolare dei bagni Gabbiano: “Cancellato un pezzo di vita, abbiamo impugnato al Tar”
Pericolo di default per i 18 comuni. I conti della discarica Rio Marsiglia non tornano. La Procura mette i sigilli
“Emergenza per sversamenti tossici nel torrente”. L'onorevole Luca Pastorino: "Per troppi anni la discarica è stata gestita come una Pro Loco e oggi si pagano gli errori del passato”
Finalmente la luce: dopo decenni di abbandono risorge Portofino Kulm, a cura di un gruppo internazionale
Questa storica struttura, inaugurata nella primavera del 1906 e situata sul Monte di Portofino, rappresenta un gioiello architettonico Liberty e un simbolo della Belle Époque
Riecco il ‘Mandillo dei Semi’, la bella iniziativa dedicata a tutti i coltivatori (e non solo)
La manifestazione racconta le origini di una tradizione che è destinata a sopravvivere nel tempo e che quest'anno si sposterà da Montebruno (Val Trebbia)
La Carige in una pagina di storia della nostra città: tutto incominciò nella prima metà dell’Ottocento
In un’assemblea della Società Economica, il 9 aprile 1838, il marchese Camillo Pallavicino appena rientrato da un viaggio in Inghilterra nel suo intervento relazionava sulle tante novità viste