Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Dicembre 19, 2024

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Eppur si muove. Speranze di cambiamento grazie a un giovane commissario europeo all’industria

L’incontro con Séjourné è stato molto importante perché ascoltando il neo-Commissario abbiamo avuto la sensazione che l’aria in Europa potrebbe cambiare

Romanzo Litorale. Il Comune di Chiavari aggiudica le concessioni demaniali. Confermate 8 aziende e 5 escluse

Davide Grillo di Impegno Comune: “Troppa fretta, ci saranno molti ricorsi”. Enrica Barozzi titolare dei bagni Gabbiano: “Cancellato un pezzo di vita, abbiamo impugnato al Tar”

Pericolo di default per i 18 comuni. I conti della discarica Rio Marsiglia non tornano. La Procura mette i sigilli

“Emergenza per sversamenti tossici nel torrente”. L'onorevole Luca Pastorino: "Per troppi anni la discarica è stata gestita come una Pro Loco e oggi si pagano gli errori del passato”

80 tutti al femminile: UDI (Associazione Unione Donne in Italia) inaugura una sede a Chiavari

Sarà nei locali del Dopolavoro ferroviario: un punto di incontro nel Levante, per sostenere con le donne lo spazio che si sono conquistate

Finalmente la luce: dopo decenni di abbandono risorge Portofino Kulm, a cura di un gruppo internazionale

Questa storica struttura, inaugurata nella primavera del 1906 e situata sul Monte di Portofino, rappresenta un gioiello architettonico Liberty e un simbolo della Belle Époque

‘Mi casa es tu casa’: l’emigrazione dal nostro entroterra raccontata attraverso ricordi, foto, lettere e cartoline

A Ne è stata installata la Panchina dell'emigrante insieme alla Mappa Ne nel mondo. "Un momento speciale dedicato alla memoria dell’emigrazione"

Riecco il ‘Mandillo dei Semi’, la bella iniziativa dedicata a tutti i coltivatori (e non solo)

La manifestazione racconta le origini di una tradizione che è destinata a sopravvivere nel tempo e che quest'anno si sposterà da Montebruno (Val Trebbia)

A Ruta di Camogli la prima Pietra d’Inciampo: è dedicata a Carlo Staineri, che ebbe fortissimi legami con la città

Il nuovo anno inizierà con due intense celebrazioni con cui l’amministrazione comunale intende promuovere riflessioni sull’uguaglianza

A Zoagli il Castello di Sem Benelli, a 75 anni dalla morte dell’eccentrico personaggio, fa gola agli stranieri

Gli immobili all’interno del Castello sono pezzi unici, nulla a che vedere con un appartamento ‘tradizionale’ a cui siamo più comunemente abituati

Just Peruzzi, quel locale di Bogliasco dove si respira e si gusta qualità sin dal lontano 1903

Paolo Piccolo ha eletto come porto di approdo di una lunga carriera con i grandissimi nomi della ristorazione questo luogo già celebre in tutta Italia

La Carige in una pagina di storia della nostra città: tutto incominciò nella prima metà dell’Ottocento

In un’assemblea della Società Economica, il 9 aprile 1838, il marchese Camillo Pallavicino appena rientrato da un viaggio in Inghilterra nel suo intervento relazionava sulle tante novità viste

L’ultima sfida del vecchio McConnell: senatore senza mai interruzioni sin dagli anni Ottanta

Prima di entrare al Senato, era un politico locale in Kentucky con idee centriste e moderatamente favorevole ai diritti riproduttivi