Perché anche in Italia c’è bisogno dell’energia nucleare
È ormai chiaro a tutti che le energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico ed eolico, non bastano perché sole e vento sono intermittenti e non programmabili
Perché il 25 Novembre è diventata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: ecco la storia
Meno di 39 minuti passano tutti i giorni tra un femminicidio e l’altro. Per questo il 25 Novembre non può né deve mai essere una data a caso, né dev’essere solo una data sul calendario, ma una presa di consapevolezza collettiva
Ad Avegno il Comune ‘vara’ la tassa di soggiorno: sarà applicata a partire da gennaio 2025
L’istituzione dell’imposta di soggiorno da parte delle strutture ricettive è frutto della mozione presentata alla maggioranza Canevello dai consiglieri comunali Margherita Ceravolo, Paolo Pinna e Alessandro Croce
La guida della Liguria di Dario Vergassola: “Racconto la nostra terra con una balla qua e una balla là”
Il libro è pubblicato da Mondadori e sarà presentato venerdì pomeriggio, 22 novembre, alle ore 18,30 alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15, a ingresso libero)
Stefano Luongo, pallanuotista e consulente: “Così svelo ai clienti come possono risparmiare sul costo delle bollette”
"Esistono diversi fornitori di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ognuno con offerte diverse: io aiuto a confrontare le tariffe e trovare l'offerta più conveniente per le esigenze"
Palazzo Rocca e il suo Parco Monumentale: un grande bene comune
Dopo il rientro a Chiavari dall’Argentina, Giuseppe Rocca acquista il palazzo già dei Costaguta, Grimaldi e Pallavicini; il rogito, eseguito dal notaio Angelo Borzone, è datato 10 febbraio 1903