Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Novembre 14, 2024

FILTRA PER PERIODO
Periodo

L’industria italiana non vuole morire di sindrome cinese. Europa svegliati

L’intervento del presidente Antonio Gozzi all’assemblea confindustriale di Bergamo e Brescia davanti a oltre 1500 industriali

La casa un affare per pochi? Come sta cambiando il mercato immobiliare nel Tigullio?

FIAIP ha presentato i dati sull’andamento del mercato residenziale del primo semestre 2024. Vendite in equilibrio e affitti pochi e solo brevi

Maggioranza e opposizione alle prese con le turbolenze autunnali. Parlano i consiglieri comunali Silvia Garibaldi, Antonio Bertani e Mirko Bettoli

“Abbiamo chiesto la convocazione di una commissione sul degrado di via Entella e ancora una volta il nostro ruolo è stato mortificato”

“Il diritto di non essere campioni”: il Panathlon Tigullio conferisce a 19 società sportive le Patenti Etiche per lo sport giovanile

Il segretario ligure Renzo Romiti e il presidente Italia Giorgio Costa: “Lo sport deve allenare i muscoli e il cervello, ma anche il rispetto, la disciplina e la capacità di relazione”

Dieci anni dall'alluvione di Chiavari, il ricordo dell'allora sindaco Levaggi: "Paura ma anche orgoglio per come reagimmo"

Le parole ancora piene di emozione del primo cittadino di quel tempo: "Quando vidi l'acqua arrivare ai finestrini delle auto provai terrore. Il giorno dopo ci rimboccammo le maniche e la città fu ripulita in appena 72 ore"

Città ‘intelligenti’, rigenerazione urbana, intelligenza artificiale e futuro delle startup: una settimana di approfondimenti con la Genova Smart City

Di startup, pmi innovative e spin-off universitari si parlerà mercoledì 27 novembre anche con il supporto di Wylab. In piazza De Ferrari, ecco la Smart City Experience all’insegna di test drive, giochi ed esposizioni aperti a tutti

‘Saluti da Recco - La via Provinciale’: un successo la mostra di Carlo Guglieri che racconta come eravamo

In dettaglio l’esposizione si concentra sulla via Aurelia, seguendo il percorso intrapreso dai turisti dei primi del ‘900. Era l’itinerario che da Genova consentiva di dirigersi verso Portofino Kulm

Un’Aula in Natura per far crescere il Parco, partendo da Camogli: il progetto è in fase di sviluppo

Sul tavolo del direttore del Parco Federico Marenco è approdata una corposa e dettagliata progettazione inviata dal ‘Coordinamento Parco Nazionale di Portofino’, con diverse proposte per svilupparla

Borzonasca, la Cappella di Sant’Antonio di Levaggi balza ai vertici dei Luoghi del cuore del Fai

Al di là della soddisfazione, in palio c'è molto di più: fondi per mantenere la bellezza di questi luoghi. Il montepremi dell'edizione 2024 supera i 600mila euro

BC Grafica Recco e Rapallo, l’azienda che cura l’immagine di tantissime altre aziende

L'amministratore unico, Mattia Bozzo, le ha impresso il marchio della sua personalità: giovane, dinamica, inclusiva. Perché, e questo è un merito supplementare, BC Grafica è pure all'avanguardia nel dare pari opportunità

Il partito democratico ha perso la battaglia della narrazione

Mentre le debolezze del ticket democratico hanno tenuto a casa molti elettori ovunque, l’exploit di Trump ha portato più persone alle urne di quelle che si credeva possibile

Sanguineti Legnami, al lavoro da centoventicinque anni. E tutto iniziò grazie a una donna

La storia è composta da tanti avvenimenti e da scelte che maturano nell’esperienza, come la capacità di tramandare i saperi del lavoro di padre in figlio